Milano AutoClassica 2024: al via domani la quattordicesima edizione

Si scaldano i motori della quattordicesima edizione di Milano AutoClassica al via da domani

Milano AutoClassica 2024: al via domani la quattordicesima edizione

Milano AutoClassica inaugura domani alla Fiera Milano Rho la sua quattordicesima edizione, celebrando il patrimonio storico e i modelli più rappresentativi dei marchi automobilistici. Tre straordinarie Ferrari sono protagoniste dell’evento. La Ferrari F40 LM del 1987, con una velocità di 324 km/h e 478 CV, è un’icona delle gare Endurance. La Ferrari 499 P del 2023, progettata per il FIA World Endurance Championship, combina un motore ibrido da 680 CV con il sistema ERS, raggiungendo oltre 300 km/h. Infine, la Ferrari 512 BB LM, lanciata nel 1978 per la 24 Ore di Le Mans, vinse la categoria IMSA GTX nel 1981; con una produzione limitata di 27 esemplari, rimane una delle Ferrari più rare e iconiche.

Milano AutoClassica inaugura domani alla Fiera Milano Rho la sua quattordicesima edizione

Milano AutoClassica celebra inoltre i 70 anni della Mercedes-Benz 300 SL “Ali di Gabbiano” e della Alfa Romeo Giulietta, modello iconico noto come la “fidanzata d’Italia”. Ricorrono anche i 40 anni della Ferrari Testarossa, con un raduno dedicato sabato 16 novembre, e la presenza allo stand Rossocorsa della terza vettura presentata al Salone di Parigi nel 1984. Partner di spicco dell’evento sono ACI Storico e ASI Automotoclub Storico Italiano, con esposizioni, talk show e premi sull’automobilismo storico. In omaggio a Carlo Chiti, allo stand ASI è esposta la MCM CC 133 V8 Alfa Romeo, esemplare unico.

1900 TI del 1954 Scuderia Portello

A Milano AutoClassica, i principali brand automobilistici espongono modelli iconici e novità. Bentley presenta la Continental GT Speed e GTC Speed; Alfa Romeo espone la nuova 33 Stradale e la Junior Speciale Ibrida; Ferrari presenta la Roma Spider e la F2003-GA Formula 1; Tesla porta il Cybertruck e la Model 3 Performance. Tra i club, BMW, Ferrari, Jaguar, Lamborghini, e Porsche offrono auto storiche e moderne. L’evento ospita modelli unici da collezioni come la Scuderia del Portello e la Scuderia Sant Ambroeus, con esemplari iconici come la Lancia Aurelia e l’Abarth SE027 vincitrice del Best of Paddock.

New GT

Il 15 novembre, la cerimonia “Best in Classic” di Ruoteclassiche premierà l’eccellenza dell’automobilismo storico. Il Museo Fratelli Cozzi presenta la mostra fotografica “Donne e Motori… gioie e basta” contro gli stereotipi di genere, mentre il MAC NEXT GEN introduce nuove tendenze per giovani collezionisti con focus su vetture Racing e Supercar elaborate. La Mostra Scambio offre ricambi originali e accessori d’epoca, e il Padiglione 20 è dedicato ai club e alle informazioni su restauri e certificazioni. L’esposizione include classiche e youngtimer in vendita e la terza edizione del Vintage Boat Show espone iconici modelli Riva. Raduni di oltre 1000 auto classiche e youngtimer celebrano i 40 anni della Ferrari Testarossa e i 70 anni della Giulietta.

Abarth SE027- Scuderia Sant Ambroeus

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)