Milano, peggiora la qualità dell’aria: due giorni consecutivi con Pm10 oltre la soglia

Ieri concentrazione media di polveri sottili di 100,5 µg/m³

Negli ultimi giorni la qualità dell’aria a Milano e dintorni è peggiorata notevolmente. Aria sempre più irrespirabile a causa di una concentrazione di smog ben oltre i limiti fissati dalla legge.

Fino a oltre due volte la soglia massima consentita

Mentre la soglia massima delle concentrazioni di polveri sottili è di 50 microgrammi per metro cubo, la media di Pm10 registrata a Milano dalle centraline dell’Arpa è stata di 95,5 µg/m³ nella giornata di lunedì 18 gennaio, salita a 100,5 µg/m³ nella giornata di martedì 19 gennaio.

Livelli Pm10 differenti nelle diverse zone della cità

I dati delle ultime 48 ore mostrano un quadro disomogeneo in base alle diverse zone della città: 108 µg/m³ in viale Marche, 90 in Città Studi, 113 in via Senato, 92 al Verziere. Spostandoci all’esterno del capoluogo lombardo, le centraline hanno fatto segnare 104 µg/m³ a Limito di Pioltello, 111 a Cassano d’Adda, 81 a Turbigo e 105 a Magenta. 

Misure antismog scattano dopo 5 giorni consecutivi oltre i limiti

Il Protocollo aria di Regione Lombardia prevede l’attivazione di misure antismog dopo il quinto giorno consecutivo con concentrazioni di polveri sottili oltre la soglia, al momento i giorni di fila con l’aria fuorilegge sono due. In ogni caso, visto la temporanea sospensione del “blocco del traffico”, non scatterebbe comunque nessuno stop alla circolazione anche nel caso in cui entrassero in vigore le limitazioni. Eventualità quest’ultima che si prevede comunque di evitare grazie all’arrivo della pioggia, attesa nelle prossime ore dalle previsioni meteo, che “ripulirebbe” l’aria di Milano. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)