Milano, i mezzi pesanti pagheranno un ticket per entrare in città
Imitando Londra l'obiettivo è creare una "zona a basse emissioni" a partire dai confini della città
Così come fa già Londra anche Milano vuole regolare il traffico inquinante in città e limitare l’inquinamento proveniente dai mezzi pesanti che oggi rappresenta il 25% del totale dello smog complessivo che inficia l’aria del capoluogo lombardo. Per far ciò il Comune di Milano ha pensato ad installare una seconda cintura di telecamere, più esterna rispetto a quella dell’Area C, dedicata a monitorare i confini della città, controllando gli ingressi di camion e mezzi pesanti.
La prima parte del progetto prevede una fase sperimentale dal ottobre ad aprile 2014 nella quale verranno installati 20 varchi elettronici in alcune delle arterie principali d’ingresso a Milano. Sarà il via ad un intervento complessivo che prevede alla fine del progetto l’installazione di 106 telecamere. Qualche giorno fa il percorso per creare la nuova area a basse emissioni nel capoluogo lombardo è iniziato con la delibera attraverso il quale ci si prepara a dare il via alla gara d’appalto per acquistare le prime telecamere che saranno montate nelle strade di accesso alla città.
Durante la prima fase del progetto l’obiettivo primario è sopratutto conoscitivo e servirà ad approfondire quanto e in che modo incide la circolazione dei mezzi pesante sull’inquinamento dell’aria di Milano. Grazie ai dati delle telecamere si riuscirà a sapere quanti mezzi pesanti circolano in città, per quanto tempo restano in marcia e quanto tempo impiegano per spostarsi. Inoltre le 20 telecamere serviranno anche a controllare che le auto più inquinanti non infrangano i divieti di circolazione loro imposti.
Lo sviluppo finale del progetto, che mira appunta ad eliminare la gran parte delle polvere sottili emesse da camion e mezzi da cantiere, probabilmente prevederà la creazione di una vera e propria area a basse emissioni che andrà regolamentata con divieti di circolazione o con il pagamento di un ticket per camion e mezzi pesanti.
Seguici qui