Milano, scattano le nuove regole anti-smog nell’hinterland

Blocco totale per i diesel euro 3 in determinate fasce orarie

Dal 27 novembre entreranno in vigore le nuove regole anti-smog programmate dal Protocollo d'Intesa sottoscritto dalla Provincia di Milano e dai sindaci dell'hinterland, con modalità che cambieranno da comune a comune
Milano, scattano le nuove regole anti-smog nell’hinterland

A partire dalla giornata di domani (27 novembre) entreranno in vigore in tutto l’hinterland di Milano le nuove regole anti-smog, stabilite dal Protocollo d’Intesa tra i sindaci dei comuni coinvolti e la Provincia di Milano. In senso generale è coinvolta l’intera provincia meneghina, anche se con modalità diverse. Per conoscere in che misura il comune in cui vivete sarà colpito da queste nuove regole, potete consultare la mappa che trovate a questo link, messa a disposizione dalla provincia.

Nella zona dell’Agglomerato di Milano, colorata in rosso e riferita al così detto hinterland, sarà previsto un blocco totale dei veicoli con motore diesel di categoria Euro 3 e senza filtro anti particolato. Le modalità saranno diverse a seconda del tipo di veicolo: le auto private saranno ferme dalle 8.30 alle 18, mentre i veicoli commerciali saranno fermi solamente dalle 7.30 alle 10. I comuni delle Zone A e B (colorati di giallo e arancione), oltre a questo blocco dovranno obbedire alle seguenti regole:

• dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30 blocco degli autoveicoli a benzina euro 0 e di quelli diesel euro 0,1 e 2.

• dal lunedì alla domenica dalle ore 00:00 alle ore 24:00 blocco dei ciclomotori e motocicli a due tempi euro 0.

• dal lunedì alla domenica dalle ore 00:00 alle 24:00 su tutto il territorio regionale fermo permanente degli autobus M3 di classe euro 0, 1 e 2.

• divieto di circolazione per la classe euro 2 diesel dei veicoli per trasporti specifici e per uso speciale.

Questo provvedimento è stato considerato obbligatorio alla luce del decimo giorno di superamento della soglia media giornaliera di pm10 nell’aria. Oltre alle limitazioni del traffico, sono previsti altri provvedimenti come l’abbassamento di 1 grado della temperatura massima degli impianti di riscaldamento, l’obbligo di non accenderli per più di due ore e l’invito ai negozianti di non tenere aperte le porte die propri negozi.

Potete leggere il testo integrale del Protocollo d’Intesa a questo link.

Foto: Flickr

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)