Mille Miglia 2014, trionfo di Mozzi-Biacca a bordo di Lancia Lambda

La classifica femminile è stata vinta dall'equipaggio Grimaldi-Fanti

Mille Miglia 2014 - Sull'icona biposto Lancia Lambda del 1928 Giordano Mozzi e Stefania Biacca hanno vinto la Mille Miglie 2014, tagliando per primi il traguardo di Brescia davanti alla coppia Gamberini-Magni, giunta seconda su Alfa Romeo 6C 1750 GS Zagato e al duo Moceri-Cavalleri, piazzatosi terzo su Aston Martin Le Mans.
Mille Miglia 2014, trionfo di Mozzi-Biacca a bordo di Lancia Lambda

Si è conclusa con la vittoria dell’equipaggio Mozzi-Biacca l’edizione 2014 della Mille Miglia. Giordano Mozzi e Stefania Biacca, a bordo di una Lancia Lambda 221 spider Ca.Sa.Ro del 1928, hanno sbaragliato la concorrenza delle altre 358 auto storiche classificate tagliando per primi il traguardo di Brescia. I due vincitori hanno sfruttando il coefficiente assegnato alle auto più antiche, portando così al trionfo la biposto di inizio secolo verniciata con il classico colore rosso di allora.

Dietro la Lancia Lambda di Mozzi-Biacca si è classificata l’Alfa Romeo 6C 1750 GS Zagato del 1930 condotta dall’equipaggio Gamberini-Magni, a 1.523 punti di distanza dai vincitori. A completare il podio è il duo Moceri-Cavalleri giunto terzo a bordo di una Aston Martin Le Mans datata 1933. Scorrendo l’ordine d’arrivo dalla quarta piazza in poi troviamo numerose Bugatti d’epoca con alla guida alcuni nomi che hanno trionfato nelle passate edizioni, come gli argentini Tonconogy, giunto quinto, e Sieleck, che ha chiuso settimo.

Per quanto riguarda la classifica femminile a portare a casa la vittoria è stato l’equipaggio Grimaldi-Fanti a bordo di una Jaguar XK 120 OTS del 1949. A tagliare il traguardo di Brescia sono state poco più di 400 auto, a cospetto delle 435 vetture storiche partite. Tra i 18 ritiri non sono mancati alcuni incidenti spettacolari che hanno coinvolto una Mercedes 300 SL “Ali di Gabbiano” del 1956, una Fiat 8V del 1953 e una Jaguar C-Type del 1952.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto Storiche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)