Mille Miglia 2016: il suggestivo reportage video del Bar Sport
Tra le atmosfere della "corsa più bella del mondo"
È un’Italia stupita e ammirata, senza social network, televisione e con la radio ancora agli albori, quella che tiene a battesimo la prima edizione della Mille Miglia il 26 marzo del 1927. Un’Italia dove è ancora il passaparola ad avvertire il pubblico che si rivela numerosissimo. È un’Italia scettica della possibilità che si possano attraversare mille miglia in meno di un giorno.
Un’Italia che si dovrà ricredere perché l’indomani, il 27 marzo 1927, a 21 ore dalla partenza, Nando Minoja e Giuseppe Morandi, piloti della fabbrica bresciana Officine Meccaniche, tagliano per primi il traguardo di viale Venezia.
Una cosa non è cambiata nella Mille Miglia, nonostante navigatori, smartphone e gps. L’entusiasmo delle persone è il medesimo: sotto la pioggia, la neve, il sole o la polvere, ogni angolo d’Italia è pronto a salutare il passaggio della corsa.
È questo quello che ha colpito la troupe del sito www.barsport.net, al seguito della corsa per realizzare il reportage video che trovate qui di seguito.
Seguici qui