MINI Clubman MY 2016: nuova miscela britannica di stile e dinamismo [FOTO E VIDEO]
Design e contenuti distintivi
MINI Clubman MY 2016 – Il design esterno appare un’evoluzione del precedente. Un nuovo passo che sottolinea un certo carattere e un’idea di stile che rende distintive le vetture MINI e in particolare la sua ultima Clubman.
La nuova versione ha caratteristiche più “mature”, come sottolineato dal comunicato della casa. È un modello cresciuto in “versatilità, abitabilità e sostanza”. Sia l’esterno sia l’abitacolo, adesso, appaiono più ampi, anche se si confronta quest’auto con l’ultima MINI cinque porte. Rispetto al passato, la lunghezza è aumentata di 27 centimetri, la larghezza di 9, mentre il passo è più esteso di 10 centimetri. Grande anche il bagagliaio, in grado di contenere da un minimo di 360 litri a un massimo di 1.250 litri, con “schienale del divanetto posteriore ribaltabile nel rapporto 40 : 20 : 40”.
La MINI Clubman è disponibile in tre varianti, caratterizzate da motori a benzina e diesel dotati di tecnologia MINI TwinPower Turbo. I consumi stimati di carburante nel ciclo combinato ammontano a 6,2 e 4,1 l/100 km, con emissioni di CO2 pari a 144 e 109 g/km. Per la MINI Cooper D Clubman si parla di una unità quattro cilindri diesel da 150 cavalli (110 kW), mentre la MINI Cooper Clubman vanta un tre cilindri alimentato a benzina da 136 cavalli (100 kW), sino alla più potente MINI Cooper S Clubman spinta da un quattro cilindri a benzina da 192 cavalli (141 kW).
Il design esterno reinterpreta un modello Shooting-Brake veicolandolo verso le esigenze di un’auto più compatta. Le prese d’aria per le “Air Curtain dei passaruota anteriori” contribuiscono a irrobustire il frontale, mentre il dinamismo esaltato dalle rotondità e le linee della vettura è ulteriormente accentuato dalle quattro porte laterali. Il lato posteriore è caratterizzato sempre da porte con apertura a libro, un’ampia scritta che riporta il nome del modello e gruppi ottici elaborati dal disegno curato ad effetto onda e ulteriori luci di forma orizzontale. Ad esaltare le forme ci pensano poi anche le vernici a contrasto su tetto, dove compare una antenna a pinna con luce rossa del sistema antifurto, e sulle calotte degli specchietti retrovisori, assieme alle nuove tinte pure burgundy metallizzato e melting silver metallizzato.
L’abitacolo ravvivato da colori e rivestimenti curati e dettagliati, è stato ridefinito. La plancia è ampia, arricchita da una modanatura del cockpit che ne caratterizza la parte superiore. La strumentazione principale è collocata in prossimità del volante, mentre spostato più al centro è presente il display del sistema infotaiment, racchiuso in una sezione circolare impreziosita da un anello luminoso dotato di tecnologia LED.
Seguici qui