Mini Countryman 2024: svelate nuove informazioni sulla terza generazione [FOTO]

La produzione avverrà in Germania da novembre 2023 presso lo stabilimento di Lipsia del Gruppo BMW

Mini ha pubblicato nelle scorse ore le prime immagini ufficiali della nuova generazione della Mini Countryman. Il modello più grande della nuova gamma di veicoli della casa automobilistica britannica, con i suoi interni ad uso variabile e le cinque porte, sta guidando il brand in un’era di mobilità elettrica a zero emissioni.

Con la sua trazione integrale opzionale, il crossover garantisce anche un piacere di guida sicuro fuori dai sentieri battuti. La nuova generazione sarà completamente elettrica e priva di emissioni locali.

Mini Countryman 2024 prototipo ufficiale

Dovrebbe assicurare circa 450 km di autonomia con una singola ricarica

La Mini Countryman E avrà un singolo motore elettrico da 191 CV di potenza mentre la Mini Countryman SE ALL4 sarà il primo EV a trazione integrale del costruttore britannico. Questa avrà due motori elettrici (uno anteriore e l’altro posteriore) che producono 313 CV. La terza generazione sarà caratterizzata da una batteria da 64,7 kWh capace di assicurare circa 450 km di autonomia stimata.

La Countryman 2024 avrà una lunghezza complessiva di 4429 mm (+13 cm di rispetto alla seconda generazione) e un’altezza di 1613 mm (+6 cm). In questo modo, garantirà più spazio e comfort agli occupanti e per la testa.

Mini Countryman 2024 prototipo ufficiale

Oltre a produrre zero emissioni, la Mini Countryman 2024 proporrà la massima compatibilità ambientale possibile anche in fase di produzione. Ciò include la rinuncia a tutti gli elementi decorativi esterni e interni e la produzione di cerchi in lega leggera pressofusa con alluminio secondario fino al 70%.

Le superfici del cruscotto, del volante, del rivestimento del tetto, del pavimento e dei tappetini sono realizzate in poliestere riciclato ottenuto da bottiglie in PET e residui di moquette. Quest’alternativa, comunque di alta qualità, colorata e confortevole, ai materiali tradizionali permette una riduzione delle emissioni di CO2 lungo la catena del valore fino l’85% e sottolinea l’attenzione alla riduzione al minimo dell’impronta ecologica della prossima generazione di modelli Mini.

Infine, la Mini Countryman 2024 sarà costruita nello stabilimento green di Lipsia del Gruppo BMW a partire da novembre 2023. Qui ci sono quattro turbine eoliche con un’altezza di 190 metri che dovrebbero generare 21,9 GWh di elettricità dall’energia eolica nel 2021.

Mini Countryman 2024 prototipo ufficiale

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mini aggiorna la gamma italiana Mini aggiorna la gamma italiana
Anticipazioni

Mini aggiorna la gamma italiana

Si ampliano le possibilità di personalizzazione per Cooper 3 porte, 5 porte, Cabrio e Countryman
Novità per i listini italiani dei modelli di Mini con la Casa britannica che ha introdotto una serie di aggiornamenti,