Mini Countryman: nasce la versione Baker Street Edition
Fino a fine 2018, il prezzo parte da 28.100 euro
La Mini Countryman si presenta in una nuova versione: la Baker Street Edition. Il nome è ispirato all’indirizzo (fantasioso) di Sherlock Holmes, coniato dalla penna di Artur Conan Doyle per il suo personaggio più famoso, e presenta uno stile giovane e fresco. Questo modello è molto tecnologico e con alcuni elementi estetici esclusivi: il prezzo di lancio parte da 28.100 euro.
Le caratteristiche della Baker Street Edition
Questo modello è equipaggiato con il kit estetico ALL4, costituito da paraurti dal look off road con superfici Piano Black e protezioni sottoscocca. Ad arricchire il design sono presenti i cerchi in lega neri da 18”, le barre al tetto nere, i fendinebbia a LED e i fari Bi-LED con funzione Cornering e controllo automatico delle luci di guida.
Non mancano i dispositivi per il comfort e la sicurezza, visto che l’allestimento include climatizzatore automatico bizona, Cruise control con frenata automatica, sensori di parcheggio PDC posteriori e sistema di navigazione Mini Connected Navigation.
La connettività sulla Baker Street Edition
Quest’ultimo include navigatore con schermo touch screen da 6,5”, predisposizione per la connessione con lo smartphone tramite Apple Car Play, Connected Drive Services, Real-time Traffic Information, Remote Services e Intelligent Emergency Call.
La Mini Countryman Baker Street ed i motori
Baker Street Edition è disponibile per le motorizzazioni One, One D, Cooper, Cooper D e Cooper D ALL4. Mentre per quanto riguarda i prezzi, fino alla fine del 2018, il costo d’ingresso è di 28.100 euro, in confronto ai 32.450 euro di listino.
Inoltre, ai clienti che acquistano la vettura entro il 30 settembre 2018, sarà riconosciuto un ulteriore contributo speciale ecobonus di 2.000 euro in caso di permuta di un veicolo diesel di standard Euro 4 o inferiore in proprietà da almeno sei mesi.
Seguici qui