MINI e l’evoluzione compact: nuove MINI tre porte, MINI cinque porte e MINI Cabrio [FOTO e VIDEO]

Aggiornamento estetico e di contenuto per le piccole britanniche

MINI tre porte, MINI cinque porte, MINI Cabrio - MINI aggiorna le sue compatte portando una ventata di novità stilistiche, tecnologiche e meccaniche su MINI tre porte, MINI cinque porte e MINI Cabrio.

Dopo l’esordio in anteprima di qualche giorno fa al Salone di Detroit 2018, la gamma delle nuove MINI, tre porte, cinque porte e cabrio, si mostra per la prima volta in azione con il nuovo video rilasciato dalla Casa britannica. I modelli MINI rafforzano ed evolvono il loro appeal nel segmento delle compatte con una serie di innovazioni estetiche raffinate e numerosi miglioramenti tecnologici.

Sulle nuove vetture di MINI le novità comprendono upgrade di design, novità per le motorizzazioni, nuovi cambi automatici, ampliamento delle opzioni di personalizzazione e nuovi servizi digitali che vanno ad arricchire ulteriormente l’offerta denominata MINI Connected.

MINI ha rinnovato i suoi modelli compatti con una ventata di novità come i nuovi abbinamenti motore-trasmissione, dotazioni di serie ampliata, nuovo design per proiettori e luci posteriore, nuove finiture della carrozzeria ed innovativa tecnologia di connettività che migliora l’info-intrattenimento a bordo della nuove MINI tre porte, MINI cinque porte e MINI Cabrio.

Nello specifico le nuove caratteristiche del nuovo model year delle compatte di MINI prevede per il look degli esterni i proiettori a LED con funzione Matrix per gli abbaglianti, le luci posteriori a LED con design Union Jack, il nuovo logo MINI, le nuove finiture della carrozzeria, gli esterni in Piano Black e i nuovi cerchi in lega leggera.

Per quanto riguarda gli interni, le nuove MINI offrono una gamma più ampia di finiture in pelle, di rivestimenti e di Colour Lines, alle quali si aggiunge la personalizzazione esclusiva con MINI Yours Customised. A bordo c’è spazio per il volante multifunzione e la radio con display a colori da 6,5 pollici con USB e Bluetooth di serie, mentre i sistemi di navigazione con monitor touch sono disponibili a richiesta. Altre dotazioni presenti sono la ricarica wireless per smartphone , il MINI Logo projecton dallo specchietto esterno sul lato guida e le nuove funzioni di MINI Connected e MINI Connected XL.

Passando alla meccanica, le motorizzazioni sono state aggiornate e rese più efficienti, con un riduzione del 5% delle emissioni di CO2. La gamma propone la MINI One First con il motore 1.5 da 75 o 102 CV, affiancata dalla MINI Cooper 1.5 benzina da 136 CV e dalla Cooper S col 2.0 litri da 192 CV. Sul versante diesel troviamo la MINI One D con il 1.5 da 95 CV, la Cooper D con il 1.5 da 116 CV e la Cooper SD con il 2.0 da 170 CV.

Sulle nuove MINI tre porte, cinque porte e cabrio arrivano anche le nuove trasmissioni automatiche Steptronic a doppia frizione a 7 marce e Steptronic a 8 rapporti con convertitore di coppia, che si affiancano al cambio manuale a 6 marce.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mini aggiorna la gamma italiana Mini aggiorna la gamma italiana
Anticipazioni

Mini aggiorna la gamma italiana

Si ampliano le possibilità di personalizzazione per Cooper 3 porte, 5 porte, Cabrio e Countryman
Novità per i listini italiani dei modelli di Mini con la Casa britannica che ha introdotto una serie di aggiornamenti,