MINI entra nel futuro con una concept 100% elettrica

La presentazione avverrà al Salone dell'Auto di Francoforte. Per la vendita si dovrà attendere il 2019

Tanti i dettagli all'avanguardia come gli inserti aerodinamici creati con una stampante 3D o le minigonne laterali in fibra di vetro.

MINI Electric Concept – La prima auto elettrica di casa MINI sta per diventare realtà. Per vederla sulle nostre strade occorrerà avere ancora un po’ di pazienza (almeno fino al 2019), ma la MINI Electric Concept, questo il suo nome, verrà ufficialmente presentata al Salone dell’Auto di Francoforte in programma dal 14 al 24 settembre. A 60 anni di distanza dal lancio della prima automobile firmata MINI il futuro è adesso.

Dai tratti sì futuristici, ma pur sempre legati alla tradizione della marca inglese, questa nuova vettura presenterà l’intramontabile griglia esagonale anteriore, circondata da due ampi e potenti fari a LED, mentre nella parte sottostante troverà spazio un paraurti dal design decisamente sportivo.

Le maniglie a scomparsa e le minigonne laterali in fibra di vetro rappresentano un vero e proprio salto nel futuro, così come il particolare disegno delle ruote da 19 pollici sulle quali spiccano originali inserti aerodinamici creati utilizzando una stampante 3D. Scivolando verso il retro della vettura, si nota un tratto più tradizionale, ma per nulla anonimo grazie allo spoiler posteriore e al diffusore, anche in questo caso realizzati in fibra di vetro.

MINI Electric Concept rivendica a gran voce la propria impronta britannica e lo fa attraverso i fari posteriori nei quali i LED sono posizionati in maniera tale da richiamare chiaramente il profilo della Union Jack, un simbolo che detta tendenza anche lontano dal regno della Regina. I colori scelti, Reflection Silver e Interchange Yellow, richiamano la Mini E lanciata nel 2008 e prodotta in soli 600 esemplari.

L’annuncio della futura realizzazione di MINI Electric Concept arriva a pochi mesi di distanza dal lancio della MINI Cooper SE Countryman ALL4, il primo modello ibrido del marchio britannico che, grazie alle prestazioni della sua batteria, punta ad azzerare le emissioni di CO2 nel ciclo urbano.

Dalla casa madre tutto tace in merito alle caratteristiche tecniche del motore, ma la promessa è quella di creare una vettura che rispetti l’ambiente, ma che sia anche divertente da guidare grazie alla sua sorprendente agilità (addirittura come quella di un go kart) e dalla grande personalità, come sempre accade per i veicoli di casa MINI.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)