MINI festeggia i 10 anni dei motori diesel nel segno dell’efficienza

Oggi la gamma dispone di tre motori turbodiesel

MINI Cooper SD e MINI One D - Prima la MINI One D e poi la MINI Cooper D, sono state loro le apripista delle motorizzazioni diesel in casa MINI. Divertimento di guida ed efficienza dei propulsori festeggiano i 10 anni con un trio di motori diesel disponibili ed un apprezzamento del mercato sempre maggiore.

In casa MINI si celebra il decennale del lancio sul mercato del primo modello del marchio britannico equipaggiato con propulsore diesel. Era l’estate del 2003 quando venne presentata la MINI One D, prima vettura del brand a unire grandi qualità d’efficienza e di risparmio nei consumi con il divertimento di guida tipico di MINI, dotata del motore turbodiesel 1.4 litri da 75 CV che prometteva consumi pari a 4,8 litri di carburante ogni 100 chilometri. 

La One D due anni dopo aumentò la potenza del motore portandola a 88 CV mantenendo costanti i consumi nonostante l’aumento delle prestazioni. Nel 2007 il costruttore britannico ampliò la famiglia diesel con il lancio della MINI Cooper D  spinta da un turbodiesel 1.6 litri da 110 CV, vettura in grado di far scendere i consumi a 4,4 litri ogni 100 chilometri. Nel corso degli anni la tecnologia dei propulsori diesel si è evoluta e raffinata, ed oggi può contare su “spinte” ancora più incisive per ottenere maggiore efficienza, come la rigenerazione dell’energia frenante, lo Start&Stop, lo sterzo elettromeccanico e altro ancora.

Attualmente sulla MINI Cooper D c’è un motore in grado di offrire una potenza di 112 CV ed una coppia massima di 270 Nm a fronte di consumi pari a 3,8 litri ogni 100 chilometri ed emissioni di CO2 di 99 g/km. Inoltre è aumentata anche la disponibilità di scelta tra motori diesel che adesso sono tre in casa MINI. Per quel che riguarda la MINI One D, l’ultima generazione del modello monta un 1.6 litri da 90 CV e 215 Nm di coppia massima, con consumi ed emissioni uguali alla Cooper D da 112 CV.

Il motore diesel d’ingresso è disponibile anche nei modelli MINI Clubman e MINI Countryman, abbinato al cambio manuale a 6 velocità. Per la MINI Cooper D, vi è anche l’opzione di un cambio automatico a 6 rapporti che è unito alla versione da 2.0 litri del motore. La scelta tra le due varianti si ripropone anche per la MINI Clubman, la MINI Cabrio, la MINI Countryman e la MINI Paceman.

L’espressione più prestante della gamma diesel è sotto il cofano della MINI Cooper SD dove è collocato il 2.0 litri da 143 CV e 305 Nm di coppia massima. Le prestazioni sono di assoluto livello: da 0 a 100 km/h in 8,1 secondi e velocità massima di 215 km/h. I consumi sono pari a 4,3 litri ogni 100 chilometri, con emissioni di 114 g/km. Questo motore diesel, il più potente della gamma, è disponibile su tutti e sette i modelli della famiglia MINI.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)