Mini Recharged by Paul Smith: one-off tra stile, tradizione e sostenibilità [FOTO]
In anteprima al Salone del Mobile 2022 di Milano
Una grande classica che viene trasformata in un’auto elettrica di nuova concezione: è questo il succo del nuovo progetto nato dalla collaborazione tra Mini e Sir Paul Smith, stilista britannico noto da tempo ai fan della Casa di Oxford. Un progetto all’insegna della sostenibilità che viene presentato in anteprima al Salone del Mobile 2022 di Milano.
Nuova vita (sostenibile) al design
Mentre la scorsa estate Paul Smith ha presentato la Mini Strip al Salone di Monaco, questa volta l’upcycling di alto livello si concretizza nel modello Mini Recharged, un’auto che il designer e stilista britannico descrive attraverso tre caratteristiche: qualità, sostenibilità e funzionalità.
Carrozzeria blu brillante e batteria verde lime
La one-off realizzata da Smith rivisita un progetto che si lega alla Mini Paul Smith Edition, una limited edition creata nel 1998 il cui prototipo fu dipinto in un blu brillante basato su un campione preso da una delle camicie preferite dello stilista. Il nuovo progetto conserva questa tonalità, combinando con la scatola della batteria verde lime che richiama una palette di colori degli anni ’90. Nonostante il restyling, tuttavia, l’anima originale dell’auto rimane.
Abitacolo nudo e minimale
Gli interni dell’auto si caratterizzano per la scocca con il pianale nudo e non rivestito, con sopra i tappetini rustici in gomma riciclati. Oltre ai materiali innovativi, il design di Paul Smith esclude interi strumenti in altri punti: un magnete accanto al volante ospita lo smartphone che, a parte il tachimetro, sostituisce quasi tutti i vecchi pulsanti e funzioni del cruscotto. Il volante inoltre può essere completamente rimosso per facilitare l’ingresso e l’uscita dall’auto. A livello meccanico la Mini classica è stata trasformata in un veicolo senza emissioni grazie all’installazione di un motore elettrico da 72 kW.
Seguici qui