Mini: nuovo sistema operativo e servizi digitali aggiuntivi per 3 porte, 5 porte e Cabrio [FOTO]

Evoluzione dell'infotainment, integrata Amazon Alexa

Mini potenzia e aggiorna la dotazione digitale delle nuove edizioni di Mini 3 porte, Mini 5 porte e Mini Cabrio grazie al sistema operativo migliorato con una serie di servizi digitali aggiuntivi.

Schermo centrale touch da 8,8 pollici

Nell’abitacolo premium delle nuove Mini spicca il nuovo display centrale ridisegnato con schermo touch da 8,8 pollici in design black panel che ora fa parte dell’equipaggiamento di serie. Le unità di comando per l’impianto audio e i tasti preferiti touch sono ora integrati a filo nella superficie lucidi Piano Black, mentre il segnale luminoso dell’anello decorativo a LED che circonda lo strumento centrale può corrispondere anche al funzionamento del climatizzatore: se la temperatura viene aumentata il display si sposta in un’area rossa, mentre se viene ridotta si sposta verso un’area blu. In combinazione con l’opzione Ambient Light, l’anello decorativo a LED si arricchisce di incisione laser. 

Quadro strumenti aggiornato

Upgrade visibile anche nel display multifunzionale del quadro strumenti che fa parte dell’opzione Connected Media. Il display a colori da 5 pollici, con tecnologia black panel, mostra tutte le informazioni di guida rilevanti. Nell’elettrica Mini Cooper SE serve anche come display per lo stato di carica mentre la vetture è collegata alla rete elettrica. 

Arrivano i Live Widget 

Nella nuova generazione del sistema operativo Mini ha rivisto la selezione dei menu sul display touch dello strumento centrale offrendo maggior intuitività grazie a un layout modernizzato. Per la prima volta sono disponibili i Live Widget, che possono essere selezionati con uno swipe, con una modalità d’uso che si avvicina ancora di più all’utilizzo di smartphone e altri dispositivi digitali. 

La configurazione standard mostra un widget per ogni voce del menu: Media, Communication, Navigation, Vehicle Settings, Mini Connected Apps e Messages. A seconda della funzione, lo stato attuale, ad esempio il percorso sulla mappa di navigazione o l’ultimo programma audio selezionato, viene sempre visualizzato nella corrispondente grafica.

Display personalizzabili

Inoltre, il conducente può ora, per la prima volta, adattare la configurazione dei colori del display centrale e quella dello strumento multifunzionale al suo stile di guida e al suo umore. Sono disponibili due modalità per i display grafici. Nella modalità “Lounge” viene richiamato un pattern cromatico rilassante tra il turchese e il petrolio. Passando alla modalità “Sport” gli sfondi dello schermo si illuminano di rosso e antracite. Se lo si desidera, le varianti di colore dei display possono diventare parte di un’esperienza di guida complessiva.

In combinazione con i Mini Driving Modes, i pattern cromatici sono collegati alla rispettiva impostazione della vettura. Ad esempio, il passaggio alla modalità di guida “Sporta” attiva immediatamente la gradazione di colori corrispondente sui display. Nelle vetture dotate dell’opzione Ambient Light, i colori del display possono essere combinati anche con il comando dell’illuminazione interna. Per ciascuna delle modalità “Lounge” e “Sport” è possibile scegliere tra sei colori dell’illuminazione interna.

Specificità della Mini Cooper SE

Nella Mini Cooper SE, il display eDrive sullo strumento centrale fornisce informazioni sul flusso di energia attuale, sull’autonomia e sulle possibilità di aumentarla, per esempio passando alla modalità Green. Tra le funzionalità dedicate del sistema di navigazione ci sono il Range Assistant, le stazioni di ricarica elencate nei “punti d’interesse” e il Green Driving Assistant che calcola il percorso più efficiente verso la destinazione. 

Debutta Alexa di Amazon 

Il miglioramento dei servizi digitali a bordo delle nuove Mini ha previsto anche l’ottimizzazione dell’uso di app di terzi con l’integrazione dell’assistenza vocale Amazon Alexa disponibile per gli smartphone con sistema operativo iOS e Android. Aggiornata anche Mini App che agisce come interfaccia universale per il veicolo, potendo richiamare sullo smartphone le informazioni sullo stato delle vettura e potere attivare a distanza funzioni come il blocco e lo sblocco delle portiere. 

Mini App che risulta particolare utile an che per ottimizzare i processi di ricarica e per controllare a distanza il climatizzatore della Mini Cooper SE, con la possibilità di impostare il pre-condizionamento interno durante la ricarica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mini aggiorna la gamma italiana Mini aggiorna la gamma italiana
Anticipazioni

Mini aggiorna la gamma italiana

Si ampliano le possibilità di personalizzazione per Cooper 3 porte, 5 porte, Cabrio e Countryman
Novità per i listini italiani dei modelli di Mini con la Casa britannica che ha introdotto una serie di aggiornamenti,