Mitsubishi Moonstone: un crossover elettrico per il futuro [FOTO]
È stata realizzata dagli studenti dello IED di Torino
Un modello per il futuro, realizzato da studenti italiani. Si tratta della Mitsubishi Moonstone, un concept di un crossover 100% elettrico, disegnato e progettato da 17 studenti dello IED di Torino, su input della casa automobilistica giapponese. È esposta, fino al prossimo 30 settembre, al Museo dell’Auto del capoluogo piemontese.
“Moonstone è il frutto di un eccellente lavoro di squadra, della capacità di lavorare in modo trasversale e di una condivisione di competenze – le parole di Paola Zini, direttore IED Torino – valori con i quali gli studenti del Master si sono messi in gioco per realizzare il progetto più importante del loro percorso di studi”.
Le caratteristiche
La Moonstone è lunga 4,66 metri, larga 2 metri, alta 1,68 metri ed ha un passo di 2,70 metri, proponendo un mix tra il design italiano e la produzione giapponese. Si tratta di un modello orientato alle performance e con eccellenti prestazioni 4×4, in grado di attraversare i terreni impervi, sia su asfalto che fuoristrada.
Il design è scultoreo, con in primo piano la calandra completamente chiusa, per sottolineare la trazione elettrica, dunque senza la necessità delle prese d’aria. I fendinebbia ed i lidar, ben visibili sul cofano, conferiscono una forte identità al veicolo, così come il taglio delle portiere distintivo, per dare un senso di sportività. Pneumatici, cerchi e verniciatura della Mitsubishi Moonstone sono stati sviluppati in collaborazione con Pirelli, OZ Racing e Lechler.
Un abitacolo virtuale
Gli interni sono stati realizzati digitalmente, tramite la progettazione virtuale tridimensionale. I render realizzati immaginano un controllo automatizzato del veicolo, grazie all’utilizzo della tecnologia drive to wire. La destrutturazione della plancia crea un’ambiente interno unico, con un interessante gioco di pieni e vuoti.
Seguici qui