Mitsubishi: nel 2026 in arrivo un nuovo crossover elettrico
Nel 2026 Mitsubishi farà debuttare un nuovo crossover elettrico
Il 2025 e il 2026 saranno anni cruciali per Mitsubishi, che si prepara ad ampliare la sua offerta con nuovi modelli, tra cui un crossover ibrido e uno completamente elettrico. Secondo Automotive News, quest’ultimo potrebbe essere lanciato nel 2026, basato sulla nuova Nissan Leaf. Questo modello elettrico dovrebbe utilizzare la piattaforma AmpR Medium della Nissan Ariya, la stessa delle Renault Megane E-Tech e Scenic E-Tech. Un prototipo camuffato è stato recentemente avvistato durante i test in California, con un profilo simile alla Ariya, ma leggermente più basso e sportivo.
Nel 2026 Mitsubishi farà debuttare un nuovo crossover elettrico
La produzione avverrà in Giappone e il veicolo sarà esportato in vari mercati, probabilmente anche in Europa. La notizia arriva pochi giorni dopo che alcuni media giapponesi hanno riportato la possibile rinuncia di Mitsubishi all’alleanza con Honda e Nissan. Tuttavia, la casa giapponese ha dichiarato che la decisione finale sarà presa il 3 febbraio, durante la presentazione dei risultati fiscali.
Se Mitsubishi decidesse di mantenere la sua indipendenza, la nuova alleanza tra Honda e Nissan potrebbe comunque prevedere una partecipazione ridotta nel brand giapponese. Attualmente, infatti, Nissan detiene una quota significativa del 24% in Mitsubishi, mentre Renault possiede il 15% di Nissan, creando una rete di partecipazioni incrociate tra i gruppi. La situazione attuale è complessa, con legami tra i vari attori che potrebbero influenzare le scelte future.
Nonostante questo scenario, è probabile che in un primo periodo vengano portati avanti alcuni progetti già avviati, come quello del crossover Mitsubishi ispirato alla Nissan Leaf. Questo progetto, che risulta essere stato approvato da tempo, è fondamentale per il marchio nipponico, poiché rappresenta un passo cruciale per aumentare le vendite di veicoli a zero emissioni nei diversi mercati, contribuendo alla transizione verso l’elettrificazione del marchio.
Seguici qui