Mitsubishi: operazione rebadging di modelli Renault nel Sud-Est asiatico

Il fine sarebbe un ulteriore incremento delle quote di mercato

Il gruppo costituito da Renault, Nissan e Mitsubishi, dopo l'alleanza a tre, si è insediato già al 2° posto tra i costruttori più grandi al mondo. Future sinergie di scala potrebbero dar modo di aumentare ulteriormente le quote di mercato.
Mitsubishi: operazione rebadging di modelli Renault nel Sud-Est asiatico

Sul finire del 2016 Mitsubishi ha fatto il suo ingresso nell’alleanza Renault-Nissan. I risultati positivi di questa unione non si sono fatti attendere con il gruppo formato per l’appunto da Renault-Nissan-Mitsubishi che nei primi due mesi dell’anno corrente si è già insediato al 2° posto tra i costruttori più grandi al mondo: infatti nella classifica dei marchi più attivi commercialmente il gruppo Renault-Nissan-Mitsubishi con 1,63 milioni di vetture ha sopravanzato il gruppo Volkswagen con 1,5 milioni di auto ed è rimasto dietro solo a Toyota con 1,71 milioni di auto.

Nell’ottica di un continuo miglioramento delle performance commerciali in tutto il mondo, Mitsubishi potrebbe far valere la sua forza in alcuni mercati dove i propri veicoli giapponesi sono alquanto richiesti ed apprezzati. Un esempio di questa inedita possibilità commerciale potrebbe essere il cosiddetto “rebadging” di modelli Renault col marchio Mitsubishi nei paesi del Sud-Est asiatico. Non a caso Trevor Mann, chief operating officer di Mitsubishi ha affermato al riguardo: “Renault è praticamente assente dalla regione: se l’operazione ha senso, si può aprire un’interessante discussione.”

In questa regione infatti Mitsubishi ha una presenza alquanto consolidata, dispone di ben tre fabbriche e nondimeno gode di un appeal decisamente elevato. Secondo lo stesso Mann “Mitsubishi, in termini di costi, rappresenta il benchmark dell’alleanza nella regione” e per questo motivo un’operazione del genere potrebbe generare facilmente un incremento delle quote di mercato. Inoltre, rebadging di modelli Renault a parte, Mitsubishi sta già studiando la possibilità di produrre un pick up congiuntamente a Nissan da proporre sempre nel mercato locale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)