Mitsubishi Outlander PHEV 2022: il SUV plug-in in 60 secondi [VIDEO]
Non ci sono ancora informazioni sullo sbarco in Europa
La rinnovata Mitsubishi Outlander propone anche la sua versione ibrida plug-in, con la possibilità di marciare in modalità 100% elettrica per 87 chilometri, grazie alla batteria da 20 kWh. È disponibile nelle versioni da 5 o 7 posti, ma non sappiamo ancora ufficialmente se arriverà in Europa. Nel frattempo, la scopriamo in 60 secondi.
Le caratteristiche
Esteticamente la versione elettrificata è simile a quella endotermica, con l’eccezione dei badge presenti sulle portiere anteriori e sul portellone posteriore, per identificarla come ibrida plug-in. Ovviamente, l’altra differenza è la presenza dello sportello per la presa di ricarica, oltre a quello per il rifornimento di carburante.
Entrando nell’abitacolo, la Mitsubishi Outlander PHEV 2022 è caratterizzata dal quadro strumenti digitale da 12,3 pollici ed il sistema di infotainment con touchscreen da 9 pollici. Entrambi beneficeranno di caratteristiche specifiche per la versione plug-in hybrid che mostrano lo stato del gruppo propulsore.
Il motore
Il SUV ibrido plug-in è spinto dal quattro cilindri 2.0 benzina da 126 CV e due motori elettrici, per una potenza complessiva di 221 cavalli. Il propulsore è abbinato ad una batteria da 20 kWh per permettere una guida 100% elettrica per 87 chilometri. In aggiunta, ci sarà una versione aggiornata del sistema Super-All Whell Control per una maggiore maneggevolezza e sicurezza in tutte le condizioni atmosferiche e sette modalità di guida fra cui scegliere.
Uscita
La Mitsubishi Outlander PHEV 2022 è già disponibile in Giappone ed arriverà negli Stati Uniti nella seconda metà del 2022. Non ci sono informazioni ufficiali, invece, sullo sbarco in Europa. Era presente nel Vecchio Continente la precedente generazione.
Seguici qui