Motore Ferrari per la Viper?

Motore Ferrari per la Viper?

Era il 1987 quando Chrysler acquisì il gruppo Lamborghini, e in due anni fu programmato quel motore V10 che diede vita alla Dodge Viper e alla Lamborghini Gallardo, due fra i primi motori a 10 cilindri sul mercato.
Due decenni dopo, i ruoli si sono invertiti: ora è Chrysler ad essere in crisi e per gli Italiani è giunta l’ora della riscossa. Alcune indiscrezioni riferiscono che il nuovo modello di V10 per la Viper potrebbe derivare dal motore progettato per la nuova generazione di Ferrari.

Inizialmente Chrysler aveva intenzione di vendere l’affare Viper, ma in mancanza di offerte concrete, il CEO di Fiat, Sergio Marchionne, ha pensato di approfittare della posizione di questa sportcar sul mercato per farne una delle vetture di punta dell’azienda. Ma invece di scaricare il peso della nuova generazione di Viper interamente sulle spalle di Chrysler, il propulsore potrebbe ricalcare la stessa pianta modulare adottata per le Maserati e Ferrari di prossima uscita.

I motori Ferrari hanno conosciuto ben 4 design diversi nella loro storia: il progetto Colombo rimase in uso dagli esordi della vettura fino agli anni 90. Il motore disegnato da Lampredi fu utilizzato su poche vetture nel corso degli anni 50, mentre le versioni V6, V8 e V12 firmate da Dino rimasero in vigore fino a pochi anni fa.

Il motore attualmente montato su Ferrari e Maserati è quello in uso su tutta la gamma delle due case automobilistiche, così come sulla Alfa Romeo 8C Competizione.La versione da 90 gradi che lo rimpiazzerà sarà disponibile con diverse configurazioni: V8 a manovella piatta per la Ferrari, a manovella incrociata per Maserati, e V10 con pushrod per Viper.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)