Motorionline Talks | Episodio 13: l’auto del futuro nasce in Italia con la rivoluzione TUC.technology

Ludovico Campana ci racconta l'evoluzione delle innovative soluzioni pronte per l'industria automotive

Motorionline Talks | Episodio 13: l’auto del futuro nasce in Italia con la rivoluzione TUC.technology

L’appuntamento numero 13 di Motorionline Talks, il nostro podcast di approfondimento, ci porta alla scoperta delle numerose innovazioni sviluppate da TUC.technology, start-up piemontese che ambisce a rivoluzionare il modo in cui le automobili vengono progettate e costruite, che conosciamo meglio insieme a Ludovico Campana, co-founder e CEO di TUC.technology.

Ai nostri microfoni Campana ci spiega le caratteristiche delle innovazioni di TUC.technology, in particolare TUC.micro e TUC.brain, che puntano a rendere concreta la standardizzazione dei processivo di sviluppo e di produzione delle future automobili.

TUC.micro e TUC.brain

TUC.micro è un architettura compatta che integra alimentazione, dati e meccanica, permettendo di collegare in modo standardizzato e modulare una serie di elementi come schermi, sensori, sedili e altri componenti interni. Tale sistema, sottolinea Campana, riduce fino al 20% i costi di Ricerca e Sviluppo per le Casa automobilistiche e semplifica notevolmente l’assemblaggio, eliminando decine di connettori e cablaggi.

TUC.brain invece è una centralina intelligente capace di gestire fino a 10 Giga di trasferimento dati, dialogando con tutti i dispositivi collegati. Una soluzione che rappresenta un passo avanti significativo verso le architetture zonali dei veicoli di nuova generazione.

Sistema “plug & play”

Le innovazioni di TUC.technology, spiega Campana, rappresentano un nuovo standard “plug & play” per l’automotive, in grado di garantire vantaggi sia ai costruttori, che potranno integrare componenti in modo più flessibile e a costi inferiori, sia ai consumatori, che in futuro potranno personalizzare la propria auto come uno smartphone.

Per ascoltare l’episodio intero di Motorionline Talks, potete cliccare in alto all’articolo sul video YouTube, oppure andare su Spotify, Apple Podcast e su tutte le app per ascoltare podcast, dove troverete anche tutte le puntate precedenti. Buon ascolto!

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)