Motorionline Talks | Episodio 16: tra i segreti della nuova Renault Clio con Sébastien Guigues

Il CEO di Renault Italia ci racconta la sesta generazione della Clio

Motorionline Talks | Episodio 16: tra i segreti della nuova Renault Clio con Sébastien Guigues

La nuova Renault Clio, sesta generazione della bestseller compatta dalla Losanga, è la grande protagonista dell’episodio numero 16 di Motorionline Talks, il nostro podcast di approfondimento. A raccontarci ai nostri microfroni del carattere innovativo ma fedele a una tradizione di successo da segmento B popolarissima, che nei suoi 35 anni di storia ha superato i 17 milioni di esemplari venduti, è Sébastien Guigues, CEO di Renault Italia.

Clio: una leader che può osare

Sottolineando lo strettissimo legame tra il brand Renault e il modello Clio, con tutto quello che la piccola cittadina ha rappresentato per la storia della Casa della Losanga, fino a diventare l’auto di segmento B più venduta in Europa, Guigues sottolinea come la posizione privilegiata di cui gode la Clio gli abbia permesso di spingersi oltre e allontanarsi dal modello precedente: “Quando sei leader, puoi osare un po’ di più. Con questa generazione abbiano detto a designer e ingegneri: ‘Fate il meglio che sapete fare. Non provate a fare la Clio 6, fate direttamente la nuova Clio”.

La tecnologia Google per semplificare la vita a bordo

Oltre al design “fresco e giovane” che contribuisce all’immagine moderna e sbarazzina di un’auto in grado di conquistare automobilisti di tutte le età, Guigues pone l’accento sull’upgrade tecnologico di cui beneficia la nuova Renault Clio che porta nel segmento B Google Automotive e presto anche la sua AI Gemini. “Google in macchina non è solo tecnologia, è semplicità e sicurezza. Ti permette di dire “Hey Google” e gestire tante funzioni senza staccare le mani dal volante o distogliere lo sguardo dalla strada”, spiega Guigues.

Il successo della motorizzazione ibrida E-Tech da 160 CV

Parlando della gamma motorizzazioni della nuova Clio, il CEO di Renault Italia si dice di essere stato positivamente sorpreso dal fatto che il 75% degli ordini giù raccolti sul mercato italiano riguardasse la versione ibrida E-Tech da 160 CV. “Probabilmente – afferma Guigues – ci sono due o tre ragioni per questa motorizzazione sta avendo tanto successo. Prima di tutto è una tecnologia molto efficiente: ha un consumo molto moderato, 3,9 litri di benzina ogni 100 km. Poi i 160 CV assicurano brio e dinamismo. E infine è una tecnologia molto silenziosa: in città sei praticamente all’80% del tempo in modalità elettrica, vuol dire senza rumore”.

Per ascoltare tutto ciò che ci ha detto Guiges nel nostro Motorionline Talks, potete cliccare in alto all’articolo sul video YouTube, oppure andare su Spotify, Apple Podcast e su tutte le app per ascoltare podcast, dove oltre all’intero episodio dedicato alla nuova Renault Clio troverete anche tutte le puntate precedenti. Buon ascolto!

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)