Multe per eccesso di velocità: l’Italia tra i paesi in cui sono più salate

L’Italia si posiziona tra i Paesi europei con le multe più onerose in rapporto al reddito

Multe per eccesso di velocità: l’Italia tra i paesi in cui sono più salate

L’eccesso di velocità rimane una delle principali cause di incidenti stradali. Per questo in tutti i paesi questo problema viene combattuto con multe salate. Del resto la velocità aumenta le probabilità di incidente nelle aree urbane. Secondo una recente ricerca basta anche aumentare dell’1% la velocità della propria auto per aumentare del 4% le probabilità di incidente. Secondo uno studio di carVertical l’Italia è uno dei paesi in cui queste multe per eccesso di velocità sono tra le più care.

L’Italia tra i Paesi europei con le multe più onerose in rapporto al reddito

L’Italia è tra i Paesi europei con le multe stradali più pesanti in rapporto al reddito. Ad esempio, superare il limite di velocità di 15 km/h costa 173 euro, pari al 10,2% di uno stipendio medio mensile di 1.693 euro, una delle percentuali più alte in Europa. Le sanzioni per infrazioni più gravi possono arrivare fino a 695 euro. Secondo carVertical, solo il 12,6% dei veicoli italiani risulta incidentato, ma la bassa percentuale riflette più una carenza di trasparenza nei dati che un’effettiva sicurezza stradale.

Svezia, Danimarca e Finlandia impongono multe salate rispetto al reddito medio. In Danimarca, superare di 15 km/h il limite può costare 402 euro, circa il 10% dello stipendio medio mensile. In Finlandia e Svizzera, le sanzioni per infrazioni gravi sono calcolate in base al reddito: un milionario finlandese ha pagato 121.000 euro per aver superato il limite di 30 km/h. Al contrario, nei Paesi dell’Europa centrale e orientale le multe sono decisamente più basse, spesso inferiori al 3,5% dello stipendio medio, come in Slovacchia, Polonia, Lettonia e Repubblica Ceca.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)