Musk, l’accordo per l’acquisizione di Twitter è temporaneamente sospeso
Stop motivato dall'accertamento degli account falsi presenti sul social network
C’è stato un rallentamento, o meglio una sospensione temporanea, nell’accordo di acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk.
A renderlo noto, attraverso un tweet, è lo stesso Musk che parla di accordo momentaneamente sospeso spiegando che tale decisione è motivata dall’attesa di verifiche sull’accertamento relativo agli account fake presenti sulla piattaforma che, secondo quanto dichiarato dal social network ad aprile, sarebbero meno del 5% sul totale degli iscritti a Twitter.
A Wall Street Twitter perde e Tesla guadagna
La notizia della temporanea sospensione dell’accordo col quale Musk lo scorso 26 aprile ha rilevato il 100% delle azioni di Twitter per 44 miliardi di dollari ha provocato un immediato effetto in Borsa. Mentre a Wall Street le azioni del social network hanno fatto segnare una flessione del 20%, di riflesso quelle dei Tesla hanno guadagnato il 5%.
Musk rassicura: “Sono ancora impegnato nell’acquisizione”
Con un’offerta di 54,2 dollari per azione, superiore al valore di mercato, Musk ha diradato dubbi e perplessità iniziali del consiglio di amministrazione di Twitter che alla fine ha accettato la proposta del patron di Tesla. Ricordando che Musk sarebbe costretto a pagare una penale di un miliardo di dollari nel caso in cui dovesse decidere di fare un passo indietro e ritirarsi dall’accordo, lo stesso imprenditore, con un altro tweet, ha comunque confermato che le sue intenzioni: “Sono ancora impegnato nell’acquisizione”.
Seguici qui