Musk fa un passo indietro nel governo Usa: “Torno a occuparmi di Tesla”

Da maggio l'imprenditore si dedicherà maggiormente alla sua Casa automobilistica

Musk fa un passo indietro nel governo Usa: “Torno a occuparmi di Tesla”

Dopo le voci delle ultime settimane, ora è arrivata l’ufficialità: a maggio Elon Musk ridurrà il tempo dedicato l’incarico governativo alla guida del Doge, il dipartimento creato ad hoc per lui dall’amministrazione di Donald Trump, per tornare a dedicarsi (quasi) a tempo pieno a Tesla, la sua prima creatura che negli ultimi mesi sta attraversando grosse difficoltà tra drastiche flessioni delle vendite e crolli in borsa.

L’annuncio di Musk agli azionisti

Un graduale disimpegno dai compiti governativi che Musk ha anticipato in una conference call con gli azionisti di Tesla spiegando: “Probabilmente il mese prossimo, il tempo che dedicherò al Doge diminuirà significativamente”. Aggiungendo che il suo lavoro per il dipartimento è “quasi completo”, ma garantendo che anche se a ritmo ridotto continuerà a lavorare con il team del Doge “per assicurarmi che sprechi e frodi non si verifichino più”. Sul tempo che dedicherà al Doge Musk ha precisato: “Un giorno o due a settimana. Finché il presidente lo vorrà”.

Il crollo di vendite e utili da frenare e invertire

Da quando Musk ha iniziato il suo impegno al Doge portando avanti il suo programma di consistenti tagli al governo si sono scatenate forti proteste e ritorsioni in tutti gli Stati Uniti e non solo, con tutto ciò che è legato a Tesla, dai veicoli ai concessionari, passando alle stazioni di ricarica, finito spesso nel mirino di atti vandalici e danneggiamenti. Un comportamento ostile nei confronti di Musk che si è tradotto in una vera e propria crisi per la sua Casa automobilistica, come certificato dai dati del primo trimestre 2025 con un calo delle vendite del 20%, rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre gli utili sono crollati di oltre il 70%.

Tesla brinda

Un andamento negativo che Musk spera di invertire con il passo indietro dall’incarico governativo e tornando a concentrarsi su Tesla, come del resto gli chiedevano da tempo gli azionisti. Intanto la notizia dell’addio a Doge ha avuto un immediato effetto in borsa, con Tesla che ha subito guadagnato il 3,94% a Wall Street e ha proseguito con un trend positivo tutta la giornata successiva.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)