myTaxi, arriva a Milano l’app per prenotare e pagare le corse

Già 200 tassisti hanno aderito

L'app myTaxi, che consente di prenotare e pagare facilmente e in trasparenza una corsa in taxi, é stata ufficialmente presentata a Milano e già 200 tassisti hanno aderito al programma
myTaxi, arriva a Milano l’app per prenotare e pagare le corse

É stata presentata ufficialmente myTaxi, la nuova app ufficiale creata dall’omonima società del Gruppo Daimler che punta a rendere sempre più facile e veloce il rintracciamento dei taxi a Milano. Sarà una novità particolarmente importante soprattutto in occasione dell’EXPO 2015, che inizierà ufficialmente il prossimo 1 maggio. Come affermato durante la conferenza stampa, Milano punta sempre di più a diventare la città della “sharing economy”.

Il primo volto che la città dà è quella del tassista che porta all’albergo o in centro” ha dichiarato l’Assessore al Commercio e al Turismo, Franco D’Alfonso. Si tratta di un’app che consente di fatto di prenotare un taxi semplicemente utilizzando l’applicazione. Questa provvederà a segnalare al taxi la presenza del passeggero, la sua destinazione e consentirà anche di pagare al volo sempre all’interno dell’app tramite carta di credito. L’app era già attiva in diverse città all’esterno, ma Milano é la prima città italiana a poterne godere. L’Italia, in generale, é il settimo paese dove il sevizio è attivo, dopo l’inizio nel 2009.

Si tratta di una soluzione pensata non solo per rendere più comodo in senso assoluto il rintracciamento di un taxi, ma anche per rendere più trasparente e sicuro il servizio in generale. Ben sappiamo come i taxi senza licenza possono essere un problema, senza contare che a volte, soprattutto quando ci si trova all’estero, é difficile districarsi tra servizi legittimi e truffe. C’era bisogno di un’app per mettere facilmente in comunicazione i tassisti con i potenziali clienti. Così sei anni fa Niclaus Mewes e Sven Külper crearono myTaxi, con un’iniziale fornitura di un centinaio di smartphone consegnati ai primi tassisti di Amburgo. Sul telefono era installato un prototipo dell’app, che da allora iniziò a diffondersi. Ora l’app é attiva in quaranta città, soprattutto, ma non solo, in Europa (Germania, Svizzera, Polonia, Austria, USA, Spagna e, ovviamente, Italia). Nel mondo si calcolano circa 10 milioni di utenti attivi e una flotta generale di circa 45.000 taxi. A Milano hanno aderito più di 200 taxi e molti saranno brandizzati con il logo della società.

L’app si presenta con due schermate, divise tra quella che appare ai tassisti e quella invece pensata per i passeggeri. Questi ultimi, oltre a prenotare il taxi più vicino, può anche specificare particolari esigenze, come presenza di bagagli, animali, bambini e simili. Nel momento in cui il tassista é per strada, l’utente può vedere chi sta arrivando e persino la strada che sta percorrendo per arrivare. Nel momento in cui arriva avviene il riconoscimento reciproco tra tassista e cliente, mentre inizia la corsa con tassametro. Una volta conclusa la corsa, il pagamento può essere fatto via app, mentre il tassista inserisce nel software la cifra segnalata a tassametro (il passeggero può comunque scegliere anche di lasciare un’eventuale mancia). Come spesso accade, il cliente può anche esprimere delle valutazioni su pulizia, velocità e simili. La ricevuta viene inviata via mail. “Il futuro sarà vendere mobilità”, ha dichiarato Paolo Lanzoni, responsabile Ufficio Stampa di Mercedes-Benz Italia. Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito e carta ricaricabile. Presto sarà implementato anche il supporto a PayPal. Il pagamento in contanti é comunque possibile.

L’app é già disponibile su App Store e Google Play. Per i tassisti l’iscrizione al servizio sarà gratis fino al prossimo 30 settembre (comunque non sarà mai previsto alcun canone da pagare per l’adesione). Dal 13 aprile al 17 maggio myTaxi offrirà le corse prenotate tramite l’app con il 50% di sconto. Se si suggerisce l’uso dell’app ad un amico riceve un bonus di 15 € fino al 17 maggio (più 10 € per l’amico). L’app é utilizzabile in qualsiasi città dove il servizio é attivo. Per ora non ci sono previsioni su quali altre città italiane verranno coperte dal servizio.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va
Auto

Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va

Il SUV sportivo della Stella tra prova su strada e consumi reali
Mercedes-AMG GLB 2025 – È sabato ed è quindi l’ora del classico appuntamento con una nuova puntata del nostro ‘Com’è