Napoli: nuovi parcometri contro i parcheggiatori abusivi
Va inserito il numero di targa durante il pagamento
E’ lotta contro i parcheggiatori abusivi a Napoli. Il nuovo sistema di parcheggio, con i nuovi parcometri, verrà installato nei prossimi mesi nel capoluogo campano. Non ci saranno più gli ausiliari del traffico a controllare le strisce blu, ma sarà direttamente il sistema a controllare se le vetture parcheggiato hanno effettuato il pagamento. Togliendo così il ‘gratta e sosta’.
Napoli, come funzionano i nuovi parcometri
Come riportato dal Corriere del Mezzogiorno, con i nuovi parcometri (denominati 4.0) servirà inserire la targa dell’auto che viene parcheggiata, mentre si effettua il pagamento. In questo modo, basterà un palmare per verificare se il veicolo occupa regolarmente lo stallo oppure no. Senza possibilità di parcheggiare un’altra vettura o passarsi il ‘gratta e sosta’.
“Il nostro obiettivo è contrastare con forza il fenomeno dei parcheggiatori illegali – le parole di Nicola Pascale, amministratore unico di Anm, la società che gestisce le strisce blu a Napoli – e i nuovi parcometri sono un’ulteriore arma”.
Dove verranno posizionati i nuovi parcometri a Napoli
Inizialmente i nuovi parcometri verranno installati nella zona di Palazzo Reale, per poi venir estesi ad altre aree di Napoli: entro metà settembre, saranno funzionanti in alcune strade della Riviera di Chiaia.
La zona non è scelta a caso, perché è una delle prese maggiormente di mira dai parcheggiatori abusivi, che passano i ‘gratta e sosta’ da un veicolo all’altro, per eludere il controllo degli ausiliari. Oppure dove i clienti che, pur avendo pagato l’abusivo (senza saperlo), si ritrovano comunque la multa.
Seguici qui