Nel weekend gelo in arrivo da nord a sud

Il vortice polare ci terrà compagnia fino a metà febbraio

Dopo aver flagellato il Regno Unito, il maltempo porterà freddo, pioggia e neve sulla nostra penisola, sopratutto al sud, già a partire da questa sera
Nel weekend gelo in arrivo da nord a sud

Si sposta verso l’Italia la morsa di gelo che negli ultimi giorni ha messo in ginocchio il Regno Unito, con forti nevicate che hanno portato alla chiusura di oltre 1.900 scuole e alla cancellazione di 170 voli, in aggiunta alla sospensione di diversi collegamenti ferroviari. Tra le zona più colpite il Galles, l’Hampshire, il Norfolk e il Glouscestershire. Gli aeroporti di Cardiff, Bristol e Southampton sono stati chiusi mentre quello di Heathrow ha avuto non pochi disagi, con la neve che potrebbe far visita anche alle porte di Londra. In Scozia e Irlanda del nord il ghiaccio sulle strade ha già provocato numerosi incidenti.

In Italia la situazione è prevista in peggioramento già da questa sera, specialmente su Sardegna occidentale, Toscana, Lazio, Campania e Calabria. Forti venti occidentali si accompagneranno a una perturbazione caratterizzata da temporali, nubifragi, mareggiate e grandinate. A farne le spese saranno sopratutto l’alta Toscana, le coste tirreniche, Campania e Calabria, con Salernitano e Cosentino particolarmente a rischio.

Meno violenta invece la situazione al nord, ma la neve potrebbe arrivare anche in pianura nelle provincie di Milano, Bergamo, Brescia, Vercelli, Novara, Varese e Vicenza. Il vortice polare non abbandonerà la nostra penisola nemmeno nelle prime due settimane di febbraio, con il freddo a farla da padrone. La pioggia però si concentrerà in particolare sulle regioni tirreniche, la Sardegna e al sud.

Previsioni venerdì 30 gennaio – La pioggia interesserà i settori orientali del Lazio centro-meridionale, i settori occidentali di Abruzzo e Molise, Campania settentrionale e tirrenica, Basilicata tirrenica e centrale e Calabria settentrionale. Sono attesi temporali sul Friuli Venezia Giulia, Toscana orientale e Umbria, Lazio sud-occidentale, Sardegna sud-occidentale, e le restanti zone di Campania e Basilicata, Calabria centrale e Sicilia meridionale.

Precipitazioni sparse invece su Emilia-Romagna orientale, Sicilia e Sardegna e sulle regioni centro-meridionali. Valle d’Aosta, Piemonte settentrionale e orientale, Liguria di Levante,  Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige e le restanti zone dell’Emilia-Romagna, saranno interessate da piogge isolate. La neve potrebbe arrivare anche in pianura in quantità moderata.

Previsioni sabato 31 gennaio – La pioggia non ci abbandonerà nemmeno a weekend inoltrato, con precipitazioni sparse su Lazio meridionale, Campania, Basilicata tirrenica, Calabria tirrenica e meridionale, Sicilia e Sardegna meridionale. Le precipitazioni saranno isolate e sparse sul resto della Sardegna, Toscana orientale, Umbria, settori occidentali di Marche, Abruzzo e Molise e al sud. Sopra i 1000 metri la neve imbiancherà invece l’Appennino centro-meridionale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie da Strade e Autostrade

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)