Niente più caselli autostradali con il Telepass europeo

La soluzione si chiama Multi-Lane Free-Flow

Multi-Lane Free-Flow - Addio a rallentamenti e code, pagamenti dei pedaggi automatici e benefici per la sicurezza e l'ambiente, tutto questo grazie al sistema Multi-Lane Free-Flow, una nuova infrastruttura tecnologica che si candida alla sostituzione dei caselli.
Niente più caselli autostradali con il Telepass europeo

Molto presto i caselli autostradali potrebbero diventare solo un lontano ricordo. Grazie allo sviluppo di diverse tecnologie che mettono insieme più sistemi informatizzati il classico casello così come lo conosciamo appare destinato a diventare completamente inutile in tutte le strade d’Europa. Attraverso l’interconnessione di sistemi di telepedaggio stradale basterà che ogni veicolo venga dotato di un dispositivo di bordo per pagare il pedaggio su tutte le autostrade del Vecchio Continente, così come stabilito da una Direttiva europea vecchia già di 10 anni.

Un sistema autostradale extranazionale regolato da una sorta di “Telepass europeo” è però ancora lontano dall’essere realtà. Un passo in tale direzione intanto si potrebbe già compiere adottando il Multi-Lane Free-Flow, un sistema costituito da un’infrastruttura leggera che prende il posto dei caselli e che è in grado di registrare il passaggio dei veicoli, leggerne le targhe e comunicare con gli stessi attraverso antenne, telecamere e dispositivi a bordo simili a Telepass. Il Multi-Lane Free-Flow è capace di registrare il passaggio dei veicoli anche se questi procedono ad alta velocità così come se cambiano corsi in prossimità dell’infrastruttura. Funzionalità queste che lo rendono una soluzione estremamente flessibile.

In questo modo i caselli autostradali non avrebbero più motivo d’esistere visto che ci pensano questi portali a dividere l’autostrada in sezioni a pedaggio, calcolando automaticamente la tariffa a seconda del tratto autostradale effettivamente percorso. Tutto avviene automaticamente compreso il pagamento del pedaggio tramite addebito su conto corrente, carta di credito o carta ad hoc prepagata.

Con l’adozione di questo nuovo sistema si eliminerebbero completamente code e rallentamenti che si vengono a creare nei pressi dei caselli autostradali, riducendo così anche l’impatto ambientale delle emissioni di CO2 delle vetture circolanti. Ci sono alcuni Paesi europei, come Germania, Francia e Spagna, che utilizzano già con successo il Multi-Lane Free-Flow, sistema che potrebbe portare gli stessi benefici anche sulle autostrade italiane.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

3 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • TheJoe ha detto:

    Non basterebbe cablare la rete autostradale con telecamere hi-res, un software OCR che identifichi le targhe e la connessione al database dell’ACI per l’addebito?

    Le telecamere hi-res e il software ocr potrebbero essere gli stessi tutor, già largamente impiegati in Italia, la connessione al database dell’ACI c’è già, infatti le multe ti arrivano a casa, basterebbe obbligare gli utenti a fornire i dati per l’addebito (certificazione del numero di cellulare?).

    Resterebbe il problema di possibili furti, ma questa è un’altra storia.

    Ci complichiamo la vita spesso inutilmente… ma gli strumenti adatti li abbiamo già.

  • Alessandro ha detto:

    Notizia del ca**o.
    ho guidato in quasi ogni paese europeo e in germania e olanda e inghilterra e belgio l’autostrada non si paga. in spagna non si paga. in lettonia e lituania e austria e repubblica ceca e polonia non c’è nessun casello, compri il bollino che vale 24 ore o dieci giorni e un mese etc e lo esponi. in italia si paga a tratta, cioè da quando entri a quando esci. in francia si paga a chilometro in base a dove sei, per esempio nel sud-est della francia i caselli sono più frequenti che da altre parti. in irlanda si paga solo in alcuni tratti. etc.

  • carolus ha detto:

    Sarebbe la volta buona per pescare i furbi che non pagano assicurazione e bollo, e sono tanti.

Articoli correlati

Array
(
)