Nikola Motor vs Tesla: ci hanno copiato il truck, chiesti 2 miliardi

Il truck elettrico di Musk arriverà non prima del 2019

Nikola Motor vs Tesla - L'azienda di Salt Lake City ha fatto causa a quella di Elon Musk con l'accusa di aver copiato alcuni brevetti del proprio track ad idrogeno per il Semi. La richiesta è di due milardi di dollari, ma dalla casa di Musk traspare tranquillità: "Non ci sono i motivi".
Nikola Motor vs Tesla: ci hanno copiato il truck, chiesti 2 miliardi

Ci avete copiato il truck”, così Nikola Motor ha deciso di fare causa a Tesla per una cifra di 2 miliardi di dollari. La denuncia è arrivata per la presunta violazione di alcuni brevetti riguardanti il truck ad idrogeno dell’azienda, trasferiti sul Tir elettrico Semi della casa di Elon Musk. La startup ha sostenuto siano stati copiati, in particolare, i brevetti per parafanghi anteriori, parabrezza avvolgenti, porte d’ingresso e fusoliera aerodinamica. Ed, inoltre, Aaron Hoyos (dirigente Tesla) avrebbe contattato il capo degli ingegneri di Nikola Motor per indicazioni sul design.

Sotto il punto di vista del brevetto, non c’è alcun motivo per fare una causa”, è la risposta da parte del portavoce di Tesla, secondo cui l’azienda si è detta assolutamente tranquilla, sul fatto che tutto finirà in una bolla di sapone. Ovviamente la decisione spetta al giudice della Corte dell’Arizona, dove è stata depositata la causa, a meno non venga precedente trovato un accordo tra le due parti. A quanto pare, c’era già stata l’idea di dirimere anticipatamente la questione, prima della presentazione ufficiale del truck elettrico Tesla Semi, senza però giungere ad un risultato.

Secondo il costruttore di Salt Lake City, il Semi ha portato “confusione sul mercato”, essendo anch’esso un autoarticolato con motorizzazione non tradizionale, ed ha allontanato investitori e partner. Il camion elettrico di Tesla dovrebbe andare in produzione non prima del 2019, ma secondo la Nikola Motor il suo design ricorda troppo quello dei propri modelli, in particolare di Nikola One in particolare, la motrice dell’autoarticolato a idrogeno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)