Nilox XMIC: la recensione della action cam con microfono wireless [FOTO]

Leggera e maneggevole, può registrare in 5K 30fps

Le action cam sono sempre più un elemento chiave per chi deve operare con i video, sia per i social sia per realizzare filmati più lunghi. Sono pratiche, leggere e facili da usare, realizzando un prodotto di qualità, per chi non ha la necessità di lavorare con un operatore professionista. Nilox ne ha prodotte numerose ed una delle ultime nate è la XMIC, che ha la particolarità di avere già incluso un microfono wireless, per poter registrare con un ottimo audio, anche in ambienti più rumorosi.

Le caratteristiche

Nilox XMIC: la recensione della action cam con microfono wireless

La Nilox XMIC propone un doppio display digitale, quello LCD da 2 pollici e quello frontale da 1,3 pollici, quest’ultimo dedicato a chi ha la necessità di realizzare video o foto in stile selfie. La action può registrare in 5K 30fps, con una varietà di risoluzioni, dal 4K 60fps a 720P 30fps, a seconda della necessità di qualità richiesta. Il microfono wireless incluso, di cui parlavamo precedentemente, ha un’autonomia fino a 3 ore di utilizzo, con una distanza di ricezione fino a 10 metri.

Inoltre, la action propone connessione WiFi integrata, con la possibilità di condividere i propri video sul proprio smartphone o tablet, grazie all’app SupCam Pro, tramite la quale è anche possibile vedere sul proprio smartphone l’anteprima, così come avviare o fermare la registrazione. La Nilox XMIC non ha una sua memoria interna ed è compatibile con schede micro SD da 8 a 256 GB. La batteria agli ioni di litio da 900 mAh consente, secondo l’azienda, un’autonomia fino a 120 minuti.

Può anche scattare foto, con una risoluzione fino a 50 MP, ed operare in subacquea, grazie alla custodia protettiva inclusa, che permette alla action di essere impermeabile fino a 30 metri. Inoltre, all’interno della confezione, la XMIC è fornita anche di 4 diversi supporti, il supporto per manubrio, la cover di protezione, due adesivi e quattro diverse tipologie di strappi, così come il cavo USB per poterla ricaricare. Servono circa 3,5 ore per una carica completa della batteria.

La recensione

Nilox XMIC: la recensione della action cam con microfono wireless

La action cam è pratica e molto leggera, con i suoi soli 56 grammi di peso, rendendola così maneggevole per le varie necessità di registrazione. Si può anche tenere in tasca, viste le dimensioni ridotte, pronta all’uso, premendo semplicemente il tasto ‘M’ per accenderla. È un po’ più macchinosa nell’utilizzo, rispetto ad altre concorrenti, per l’assenza dello schermo touchscreen e, di conseguenza, è necessario prendere la mano con i vari menù per cambiare le impostazioni. Visto che il manuale fornito è abbastanza limitato nelle indicazioni. Con solo quelle principali.

Comunque, dopo averla utilizzata un po’ di volte, viene naturale spostarsi da un menù all’altro per cambiare lo zoom o la qualità della registrazione. Le immagini sono di buona qualità e fluide, soprattutto alla luce naturale diurna, mentre perdono un po’ di definizione con la luce artificiale, in particolare se soffusa. Buona anche la messa a fuoco, anche se l’assenza del già citato touchscreen non permette di gestirla manualmente e, quindi, il fuoco è sempre sull’oggetto in primo piano.

Nilox XMIC: la recensione della action cam con microfono wireless

Il microfono wireless si accoppia immediatamente alla camera, appena viene acceso, e non perde la connessione, anche a distanza, con un buon audio, però in alcuni casi risulta un po’ ovattato. Le circa due ore indicate di autonomia della action dichiarate nella scheda tecnica sono un po’ ottimistiche, meglio sempre avere il cavo USB a portata di mano per dare un po’ di ricarica, che è possibile effettuare non solo con la corrente, ma anche utilizzando una power bank. Il cavo è sempre lo stesso con cui si ricarica anche il microfono wireless, ma in questo caso dura molto.

Come dicevamo, è disponibile anche l’app SupCam Pro, per iOS ed Android, per poter gestire la camera dallo smartphone o dal tablet, tramite WiFi. È necessario, infatti, prima collegare action e cellulare con il WiFi della action e, successivamente, è possibile attivare la gestione tramite il telefono. Comoda per visualizzare con una maggiore risoluzione la camera e, soprattutto, per poter scaricare direttamente sul proprio dispositivo i video e le foto registrati. In modo da poterli così poi lavorare, montare e pubblicare con rapidità, come spesso richiesto dai tempi attuali.

Prezzo

La Nilox XMIC è in vendita al prezzo di 109,98 euro sul sito ufficiale del brand del Gruppo Esprinet e nei principali negozi di elettronica.

Nilox XMIC: la recensione della action cam con microfono wireless

Nilox XMIC: caratteristiche

Dimensioni: 59x41x30 mm
Peso: 56,2 g
Display: posteriore da 2”, anteriore da 1,3”
Video: fino a 5K con framerate 30 fps
Foto: fino a 50 Megapixel
Memoria: esterna via microSD fino a 256 GB
Waterproof: fino a 30 metri (con custodia impermeabile)
Batteria: 900 mAh
Durata: circa 120 minuti
Ricarica: via microUSB
Microfono: wireless incluso
Prezzo: 109,98 €

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Action cam

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)