Nissan annuncia nuova partnership per lo sviluppo delle batterie allo stato solido
Nissan insieme a LiCAP per una tecnologia di produzione per le batterie allo stato solido
Nissan Motor ha annunciato nelle scorse ore una partnership con LiCAP Technologies, azienda americana leader nel settore delle batterie, per lo sviluppo di una tecnologia di produzione degli elettrodi catodici per le batterie allo stato solido (ASSB). L’obiettivo di questa nuova tecnologia è quello introdurre un processo a secco, eliminando così la necessità di essiccazione e recupero dei solventi. Questo è importante in quanto riduce notevolmente costi e impatto ambientale rispetto agli elettrodi tradizionali.
Nissan insieme a LiCAP per una tecnologia di produzione per le batterie allo stato solido
Questa innovazione potrebbe accelerare la produzione e la diffusione commerciale delle ASSB, ma resta cruciale ottimizzare l’efficienza produttiva per renderla sostenibile su larga scala, rappresentando una sfida chiave per l’adozione industriale del nuovo metodo. La tecnologia Activated Dry Electrode di LiCAP, proprietaria del brevetto, garantisce maggiore efficienza e prestazioni rispetto ai metodi tradizionali. Questapartnership con LiCAP per Nissan è un qualcosa di davvero importante. Infatti si tratta di un passo fondamentale in vista di una futura generazione di vetture elettriche dotate di batterie allo stato solido (ASSB) ad alte prestazioni e più accessibili.
La produzione pilota di ASSB è stata avviata dalla casa giapponese nel corso del mese di gennaio del 2025 e punta a lanciare veicoli elettrici con batterie sviluppate internamente entro l’anno fiscale 2028, intensificando gli investimenti in ricerca e sviluppo per raggiungere questo traguardo. LiCAP Technologies con sede negli Stati Uniti, sviluppa tecnologie avanzate per elettrodi, offrendo soluzioni sostenibili ad alte prestazioni per batterie agli ioni di litio, ASSB, batterie agli ioni di sodio e ultracondensatori.
Seguici qui