Nissan Ariya Nismo, look e prestazioni in formato elettrico

Il Suv a batteria di Nissan arriva a 435 CV di potenza ed ha un assetto da sportiva vera

La lista delle elettriche ad alte prestazioni si allunga con l’arrivo sul mercato della nuova Nissan Ariya Nismo, che mette subito le cose in chiaro partendo da uno stile senza compromessi. 

Nissan Ariya Nismo, mostra i muscoli anche da ferma

Se la Nissan Ariya offre un’immagine moderna ed elegante, la Nismo è tutta un’altra storia, e lascia intendere le sue intenzioni già dagli elementi aerodinamici contraddistinti anche da un fregio rosso che arricchiscono la zona inferiore della carrozzeria. Nella parte frontale, inoltre, ci sono anche paraurti rivisti e la scritta Nismo, in basso; mentre dietro l’estrattore con la luce centrale richiama le monoposto di Formula E. Poi c’è quell’accenno di spoiler che si aggiunge all’elemento sul lunotto e, nella fiancata, spiccano i cerchi esclusivi ENKEI “MAT Process” da 20 pollici realizzati in alluminio fuso che calzano pneumatici Michelin Pilot Sport EV. Insomma, tanti dettagli che urlano una sportività frutto della tradizione del brand Nismo. 

Nissan Ariya Nismo, si da arie da sportiva anche all’interno

L’abitacolo della Nissan Ariya Nismo prosegue il discorso di caratterizzazione esterno, a cominciare dai sedili sportivi, che però non rinunciano ad un certo grado di comodità. L’effetto racing continua attraverso il volante con il punto zero di colore rosso, alla stregua dell’illuminazione interna, del pulsante d’avviamento, della grafica del contagiri digitale, e delle cuciture. Il rosso, abbinato al nero, che rappresenta il lato dark della vettura, è il leit motiv degli interni, che rimangono ampi, offrono spazio anche nella zona posteriore ed un bagaglio degno di una wagon. Per i più distratti però, c’è la scritta Nismo al centro della plancia, praticamente impossibile da ignorare. 

Ha tutto quello che serve per ben figurare in percorrenza di curva 

Look a parte, la Nissan Ariya Nismo in marcia sfoggia un assetto che non lascia spazio ad interpretazioni: è dura e pura, per cui vira piatta in curva avvalendosi della trazione integrale e-4ORCE, con un’erogazione della potenza che avviene per il 60% sull’asse posteriore, e sfrutta una cura aerodinamica che ha ridotto la portanza del 40%. Inoltre, in frenata, grazie alla nuova funzione i-Booster, sfrutta una nuova messa a punto della rigenerazione, per ridurre gli spazi d’arresto. Tutte qualità che si rivelano necessarie per sfruttare in sicurezza una potenza di 435 CV ed una coppia massima di 600 Nm, che le consentono di scattare da 0 a 100 km/h in 5 secondi netti, e di passare da 80 a 120 km/h in 2,4 secondi. Nel corso del nostro media test-drive, nella zona dei Castelli Romani, abbiamo apprezzato anche l’erogazione che avviene in maniera lineare, simile a quella di un grande motore termico, ed un sound che, in modalità Nismo, indica il salire dei giri. Considerando le prestazioni in ballo, l’autonomia di 417 km promessa dalla batteria da 87 kWh risulta adeguata anche per affrontare delle tratte autostradali. 

Prezzo: da 53.850 euro

Proposta esclusivamente con la livrea Nismo Stealth Grey, in Italia l’Ariya Nismo ha un prezzo di partenza fissato a 53.850 euro, che è decisamente in linea con i contenuti tecnici di cui dispone. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)