Nissan parla russo nel nuovo stabilimento di San Pietroburgo

Nissan è arrivata in Russia aprendo un nuovo stabilimento a San Pietroburgo, un progetto che la Casa giapponese insegue dal 2006 che ha richiesto un investimento molto importante, 200 milioni di dollari: Lo stabilimento avrà una capacità produttiva di 50.000 veicoli l’ anno ed andrà a produrre la berlina di lusso Teana ed il SUV compatto Nissan X-Trail.
La cerimonia inaugurale è stata un evento molto importante, hanno partecipato il Presidente e Amministratore Delegato Carlos Ghosn, insieme ad oltre 1000 persone tra invitati e dipendenti Nissan oltre ai rappresentanti del governo regionale e federale, guidati da Vladimir Putin, Primo Ministro russo e da Valentina Matvienko, Governatore di San Pietroburgo.
Carlos Ghosn ha dichiarato: “Questo evento rappresenta un importante passo in avanti in Russia. L’ apertura dello stabilimento di San Pietroburgo, in questo particolare momento di congiuntura negativa, sottolinea la nostra fiducia nell’ alto potenziale dell’economia russa. Con l’ avvio della produzione nel nuovo impianto, Nissan diventa parte integrante della comunità locale”.
Nello stabilimento Nissan di San Pietroburgo lavoreranno 750 operai, su un turno unico, ma offrirà altre opportunità di lavoro per le aziende fornitrici e dalle attività di supporto alla produzione dello stabilimento. Il nuovo impianto darà un importante contributo alla visione di Nissan di crescita sostenibile e di ritorno al profitto.
Non è stato breve riuscire a portare a termine il progetto di questo nuovo stabilimento, annunciato da Nissan Motor Co. già il 25 aprile 2006, in occasione del 10° Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo la Casa giapponese firmò un Memorandum di Intesa con il Governo di San Pietroburgo e un Accordo di Investimento con il Ministero del Commercio e dello Sviluppo Economico della Federazione russa finalizzato all’ assemblaggio industriale di veicoli. Il Governo di San Pietroburgo riconosce il progetto come investimento strategico nel febbraio 2007, la prima pietra è stata posata nel luglio dello stesso anno con una importante cerimonia ufficiale.
Per Nissan, la Russia è uno dei mercati più importanti, occupando il primo posto in Europa e il quinto a livello globale, ma anche un ruolo chiave nell’ Allenza Renault-Nissan. Le attività produttive saranno in linea con il metodo di produzione globale Nissan Production Way (NPW), che garantisce una qualità della produzione ai più alti livelli degli standard internazionali.
Seguici qui