Nissan Patrol 2014: in anteprima le immagini del restyling
Più ricco e lussuoso, il nuovo SUV nipponico è destinato ai mercati medio-orientali
Ventilata nei scorsi giorni è finalmente giunta la notizia del debutto imminente della Nissan Patrol 2014, un restyling che arriva a 3 anni dal debutto della versione Y62, sviluppata quasi esclusivamente per i ricchi e ricettivi mercati medio-orientali; Anche la nuova versione 2014 strizza pesantemente l’occhio ai paesi “petrolieri”, non a caso il suo debutto è previsto in occasione del Salone di Dubai 2013, in programma dal 5 al 9 novembre.
Il restyling della Nissan Patrol ha interessato prevalentemente il frontale del mastodontico SUV; gli elementi attorno ai quali ruota il “makeup” sono i nuovi, eccentrici, gruppi ottici anteriori. Ispirati probabilmente ai monili di alta gioielleria, mostrano una particolare “incastonatura”di elementi LED e cornici cromate, il tutto protetto da gusci di policarbonato. Nuova è anche la griglia frontale, ampia e ben raccordata ai gruppi ottici, è più ricca e movimentata rispetto alla versione precedente.
Nella vista laterale si notano delle inedite e sporgenti modanature cromate; si tratta di un elemento, che assieme ai nuovi ed imponenti cerchi in lega, dona un pizzico di vivacità ad una fiancata altrimenti anonima e fin troppo discreta. Al posteriore sono stati rinnovati i gruppi ottici, anche se le foto rilasciate in anteprima non offrono una inquadratura della coda della nuova Nissan Patrol. Più significative sono le novità all’interno del “salotto” della Patrol; sono stati rinnovati i rivestimenti in pelle con una esclusiva tonalità tabacco, così come sono nuove le finiture in essenze legnose pregiate per la plancia e per la corona del volante.
E’ già stata prevista una versione special, la Nissan Patrol Black, caratterizzata dalla tinta nero opaco per la carrozzeria e interni in sgargiante pelle rossa. La Black verrà realizzata in una serie limitata di 200 esemplari. Sotto l’imponente cofano della Patrol nessuna novità, sono stati confermati i “voraci” V8 benzina da 320 e 400 cavalli.
Seguici qui