Nissan: tante iniziative per la promozione della diversità e dell’inclusione
"Il nostro impegno cresce, con la strategia dell'azione"

Nissan prosegue nel suo impegno per la promozione della diversità e dell’inclusione, con tante iniziative locali, attivazioni regionali e celebrazioni culturali, in oltre 140 mercati e con 19.000 dipendenti. Con l’obiettivo di dare ulteriore slancio a questo impegno nei prossimi anni, sulla formazione dei leader del futuro e sull’apertura di percorsi per i gruppi sottorappresentati.
“Quest’anno, il nostro impegno in tema DEI ha continuato a crescere e siamo passati dalla strategia all’azione, con iniziative che stanno cambiando il modo in cui lavoriamo e ci relazioniamo con le comunità – le parole di Guillaume Cartier, dirigente di Nissan – La nostra più grande forza risiede nella nostra diversità, nella nostra unità e nella nostra fede in un futuro migliore e più equo”.
Le iniziative
Come dicevamo, sono state numerose le iniziative nella regione AMIEO (Africa, Medio Oriente, India, Europa e Oceania) nel 2024. In particolare, c’è stato un ampliamento delle reti di inclusione, un coinvolgimento più importante di dipendenti e delle comunità, con organizzati più di 45 eventi DEI in tutta la regione ed il lancio delle campagne linguistiche inclusive.
Sono stati anche misurati i progressi, grazie ad una valutazione indipendente della maturità DEI condotta da Korn Ferry, in cui Nissan AMIEO è stata classificata al Livello 4, solo un gradino sotto la best practice globale. Sono stati, inoltre, lanciati corsi di e-learning ed è stata aumentata la responsabilizzazione delle comunità, come la partnership Blossom in India, che ha aperto la strada alle giovani donne nel settore automobilistico.
Per questo lavoro nel sociale, i leader ed i team Nissan hanno ottenuto riconoscimenti esterni, grazie a premi quali il Women Automotive Allyship Award, ed un posto nella Top 100 Women di Autocar e il Metro Pride Outstanding Social Responsibility Award.
Seguici qui