Nissan Townstar, Primastar e Interstar: debutta la nuova gamma di LCV

La casa automobilistica giapponese afferma che la nuova gamma di LCV riesce ad adattarsi alle mutevoli esigenze della clientela business

Nissan ha ufficializzato nelle scorse ore la nuova generazione di veicoli commerciali leggeri: nuovo Townstar, Primastar (ex NV300) e Interstar (ex NV400). Si tratta di un’ampia gamma di soluzioni versatili ed efficienti in grado di soddisfare le varie e mutevoli esigenze della clientela business.

Il nuovo Nissan Townstar è disponibile con motore benzina o 100% elettrico mentre Primastar e Interstar sono equipaggiati con propulsori diesel Euro 6d-Full declinati in varie potenze. Il nuovo Townstar è disponibile nelle versioni Van e Combi, in due lunghezze (L1 a passo corto ed L2 a passo lungo) e con motori a benzina da 1.3 litri con potenza di 130 CV e 240 Nm di coppia massima (Euro 6d-Full) e 100% elettrico con batteria da 44 kWh e 245 Nm. Le varie combinazioni danno vita a sette versioni per la massima versatilità.

Fino a 285 km di autonomia per il nuovo Townstar full electric

Il Nissan Townstar full electric, che prende il posto di e-NV200, dispone di un innovativo sistema di gestione dei consumi e di raffreddamento della batteria, garantendo bassi costi di esercizio e una maggiore percorrenza con una singola ricarica che arriva a 285 km. Parliamo del 43% in più rispetto all’autonomia offerta dal precedente e-NV200.

A bordo del nuovo Townstar troviamo oltre 20 soluzioni tecnologiche per la sicurezza e l’assistenza alla guida. La stabilità durante la guida è assicurata dal Side Wind Assist che protegge dalle raffiche di vento laterale e dal Trailer Sway Assist in caso di uso di rimorchio.

La frenata di emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti, il sistema di parcheggio automatico e il cruise control intelligente supportano efficacemente il guidatore, soprattutto nei contesti urbani.

Con il sistema AVM è possibile controllare a 360° il veicolo

Per la prima volta su un veicolo commerciale leggero compatto di Nissan è presente l’Around View Monitor (AVM) che, tramite una serie di telecamere, riproduce una vista dello spazio circostante del veicolo dall’alto a 360°, facilitando le manovre di parcheggio.

Non manca il Nissan ProPILOT che regola accelerazione, frenata, stop e ripartenza, mantenendo il veicolo all’interno della corsia di marcia. Altre caratteristiche sono chiamata d’emergenza E-Call, supporto Apple CarPlay e Android Auto e ricarica wireless per smartphone compatibili.

La versione L1 a passo corto propone una capacità di carico di 3,9 m³ con paratia girevole e può ospitare agevolmente fino a due europallet e 800 kg di peso mentre la capacità di traino è di 1500 kg. La variante L2 a passo lungo, invece, propone una capacità di carico di 4,9 m³. La versione Combi offre numerose soluzioni di carico per un totale di 775 litri.

Per quanto riguarda i nuovi Nissan Primastar e Interstar, sono disponibili con motore diesel, nelle versioni Van e Trasporto passeggeri e in diverse lunghezze e altezze. Formano un’ampia gamma nel segmento di LCV medi e grandi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto elettriche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)