Nissan X-Trail 2024: un SUV rinnovato e potenziato. Le caratteristiche
La Nissan X-Trail è equipaggiata con il powertrain e-POWER,
Nissan ha recentemente annunciato l’apertura degli ordini per il Model Year 2024 del suo popolare SUV, la Nissan X-Trail. Questo modello presenta un’offerta rinnovata con diverse novità in termini di sicurezza e configurazioni.
Per quanto riguarda il propulsore e la sicurezza, Nissan ha introdotto o potenziato diverse funzioni di sicurezza per il Model Year 2024, rendendole standard su tutti i modelli. Questo passo è stato compiuto per rispettare le normative europee. Ad esempio, il sistema di frenata automatica d’emergenza è stato potenziato per rilevare più efficacemente e reagire più prontamente in caso di potenziali collisioni. Inoltre, la velocità massima consentita, rilevata dal GPS e da una telecamera frontale, viene mostrata sul cruscotto e, se si supera il limite di velocità, viene emesso un avviso acustico. Infine, il sistema di rilevamento della stanchezza del conducente e il sistema di avviso di abbandono involontario della corsia si riattivano automaticamente ogni volta che l’auto viene messa in moto.
La Nissan X-Trail è equipaggiata con il powertrain e-POWER, che comprende un motore elettrico che alimenta le ruote. L’energia è fornita da un motore a combustione interna che funge da generatore. Questo modello è disponibile anche con trazione integrale e-4ORCE, che include un secondo motore elettrico sull’asse posteriore. Riguardo agli allestimenti e ai prezzi, con il Model Year 2024, la versione base VISIA non è più disponibile e la nuova versione di base è ora l’ACENTA. Pertanto, la Nissan X-Trail è disponibile nelle versioni ACENTA, N-CONNECTA, N-TREK e TEKNA, tutte con il motore e-POWER e disponibili con 5 o 7 posti, e con trazione 2WD o e-4ORCE 4WD.
La versione ACENTA offre di serie un nuovo cruscotto digitale da 12,3 pollici, la tecnologia Easy Access, un caricatore wireless per smartphone e cerchi in lega da 18 pollici. L’allestimento N-CONNECTA include anche il sistema di assistenza alla guida ProPILOT con Navi-Link, l’apertura elettronica del bagagliaio con sensore di movimento e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Il nuovo allestimento N-TREK si distingue per un frontale con una nuova finitura scura che circonda la griglia V-Motion, paraurti anteriore e posteriore con finitura protettiva color canna di fucile e specchietti retrovisori neri. Infine, l’allestimento TEKNA introduce l’Intelligent Rear View Mirror, che trasforma lo specchietto retrovisore interno in un display per una visibilità ottimale nella parte posteriore dell’auto.
I prezzi della nuova gamma Nissan X-Trail 2024 in Italia sono: Nissan X-Trail ACENTA a partire da 41.100 euro, Nissan X-Trail N-CONNECTA a partire da 42.600 euro, Nissan X-Trail N-TREK a partire da 47.800 euro, Nissan X-Trail TEKNA a partire da 48.600 euro.
Seguici qui
![Nissan X-Trail e-Power con e-4orce ha portato al termine il Baja Aragon Rally [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2024/07/Nissan-X-Trail-e-Power-4orce-Baja-Aragon-Rally-2024-e1722342993653.jpg)
![Nissan X-Trail e Ariya protagoniste del e-4ORCE Vertical Winter Tour 2024 [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2024/01/Nissan-e-4ORCE-Vertical-Winter-Tour-2024-4-e1705587375939.jpg)
![Il nuovo Nissan Qashqai e-Power debutta sulle strade di Milano [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Nissan-Qashqai-e-Power-2025-Milano-174-e1761148063462.jpg)
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						