NLV Solar porterà la Quant a Ginevra, l’esclusiva auto elettrica a energia solare

Al Salone di Ginevra tornerà ancora la Quant, l’auto elettrica a pannelli solari prodotta da NLV Solar e dagli svedesi di Koenigsegg, i quali l’avevano già presentata come prototipo non funzionante alla stessa rassegna svizzera del 2009. Grazie alla sua batteria superleggera e ai pannelli fotovoltaici montati sulla carrozzeria, la Quant avrebbe un’autonomia potenziale di 500 km (almeno questo è quello che affermano i produttori), dovrebbbe raggiungere i 715 Nm di coppia massima, toccare i 100 km/h in 5,2 secondi per arrivare fino alla punta di 275 km/h.

Dotata di quattro posti, di uno stile aggressivo e di portiere ad alla di gabbiano, la Quant soffre ancora per il suo peso eccessivo (1.780 kg). NLV, però, conta di produrre un nuovo prototipo entro la fine dell’anno, per poi far entrare l’auto in produzione per il 2012.

Clicca qui per la galleria fotografica completa.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Alfonso ha detto:

    Dare più spazio a questo tipo di auto “ibrida”. Se ricordo bene quest’auto è ad energia solare ed elettrica. Sono riuscito a sapere che entro la fine del 2012 quest’auto sarà prodotta in serie nel Canto Ticino. La dizione “auto eletrica a pannelli solari” da voi usata nella presentazione,non è esatta. E’ meglio dire: auto ad energia solare con thin film, cioè pellicola. Sempre attraverso la rete ho saputo che con soli due euro di carica di energia elettrica l’auto fa ben 500 km.
    Sempre nello stesso stabilimento nel canton Ticino ci sarà la costruzione di un auto per tutti, perché questa che voi presentate non è per i comuni mortali: il costo è di circa euro 200.000 (Duecentomila), mentre l’auto per tutti dovrebbe aggirarsi intorno ai 30.000 (trentamila) euro.
    Questo tipo di auto (fotovoltaico+energia elettrica) sarà la liberazione della natura dall’inquinamento dovuto al petrolio e alcuni suoi derivati.

Articoli correlati

Array
(
)