Nuova Alfa Romeo 33 Stradale: il gran ritorno della sportiva che fa sognare gli appassionati
Reinterpretazione moderna dell'iconica sportiva del 1967, è attesa in primavera
L’Alfa Romeo 33 Coupé Stradale del 1967 che ha affiancato i restyling di Giulia e Stelvio e la Tonale plug-in hybrid Q4 al recente Salone di Bruxelles rappresenta più di un indizio sull’imminente arrivato di una nuova e moderna super sportiva del Biscione, destinata a far rivivere in era moderna i fasti di una regina d’epoca che ha fatto la storia della Casa di Arese.
Una super sportiva in serie limitata
Ripercorrendo il carattere estremo e pragmatico della vettura anni ’60, la nuova Alfa Romeo 33 Stradale, che dovrebbe mantenere il nome originale, è attesa in primavera, con presentazione a marzo e lancio verso fine anno. A meno di sorprese, dovrebbe trattarsi di un auto esclusiva, che verrà prodotta in pochi esemplari, una serie limitata chiamata a rinverdire l’aura di sportività di Alfa Romeo, rimasta impolverata per tanto tempo considerando che per trovare le più recenti sportive nella gamma del Biscione dobbiamo tornare alla 8C Competizione (2007) e alla 4C (2013).
Design sinuoso su base della Maserati MC20
La nuova Alfa Romeo 33, che potrebbe rappresentare il preludio anche a qualcosa di più strutturato all’interno del futuro portfolio del marchio di Arese, dovrebbe sfruttare la base tecnica della Maserati MC20, suggerendo dunque la possibile presenza del motore centrale Nettuno V6 biturbo da 3.0 litri (forse elettrificato) montato su una scocca leggera, probabilmente in carbonio. A livello estetico ci si attende una vettura dalle linee sinuose, in grado di emozionare e di evocare i tratti stilistici tipici di Alfa Romeo e della 33 Stradale originale reinterpretandoli in chiave moderna.
Seguici qui