Nuova Alfa Romeo Giulia: per la targa decentrata forse c’è ancora speranza

Nuova Alfa Romeo Giulia: possibile deroga alla legge per la futura berlina? 

Nuova Alfa Romeo Giulia: per la targa decentrata forse c’è ancora speranza

Nuova Alfa Romeo Giulia è una delle novità più attese tra quelle confermate ufficialmente dalla casa automobilistica milanese. Il suo debutto avverrà nel corso del 2026 circa 6 mesi dopo il lancio della nuova Alfa Romeo Stelvio.  Entrambe le auto saranno prodotte a Cassino su piattaforma STLA Large e subiranno un profondo cambiamento di design.

Nuova Alfa Romeo Giulia: possibile deroga alla legge per la futura berlina?

A proposito della nuova Alfa Romeo Giulia,aveva fatto molto scalpore la notizia che anche questa auto come il resto della gamma del biscione non avrebbe avuto più la targa decentrata in seguito alle nuove normative introdotte dall’Unione Europea che lo vietano per motivi di sicurezza. Ovviamente la notizia aveva suscitato amarezza nei numerosi fan di Alfa Romeo dato che questa rappresentava una delle caratteristiche tipiche delle auto del biscione.

Tuttavia negli ultimi giorni si sono registrate delle aperture sulla conferma della targa decentrata come deroga appositamente per la nuova Alfa Romeo Giulia. Tanto che si parla di una sorta di “clausola salva Giulia”, che permetterebbe alla futura generazione del modello di mantenere la storica targa decentrata. Questo almeno secondo le più recenti indiscrezioni apparse sul web. Naturalmente non c’è nulla di certo in proposito ma a quanto pare a Bruxelles si sta lavorando per trovare una soluzione che permetterebbe alla futura berlina del biscione di salvaguardare una delle sue caratteristiche più amate.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)