Nuova Alfa Romeo Stelvio: in gamma anche un PHEV con motore GME 2.0? [RENDER]
Nuova Alfa Romeo Stelvio sarà equipaggiata con propulsori elettrici di ultima generazione
La nuova Alfa Romeo Stelvio continua a far discutere gli appassionati. Sebbene non vi siano ancora conferme ufficiali, il debutto potrebbe avvenire il 24 giugno 2025, una data simbolica per il marchio. Tuttavia, prima di allora potrebbero emergere immagini in anteprima del modello. L’apertura degli ordini è prevista per l’autunno, anche se alcuni ipotizzano un possibile slittamento al 2026 a causa dell’integrazione dei nuovi motori elettrici.
Nuova Alfa Romeo Stelvio sarà equipaggiata con propulsori elettrici di ultima generazione
Per quanto riguarda la gamma motori, la nuova Alfa Romeo Stelvio sarà equipaggiata con propulsori elettrici di ultima generazione, sviluppati per offrire elevate prestazioni e un’esperienza di guida coinvolgente. Secondo l’insider Alessandro Masera, la produzione per il mercato americano è già partita presso lo stabilimento di Kokomo, in Indiana, mentre quella europea prenderà il via il prossimo anno nello stabilimento di Szentgotthard, in Ungheria. Questo modello segna un passo decisivo verso l’elettrificazione del brand.
Sempre secondo Masera, la nuova Alfa Romeo Stelvio, nella sua variante ibrida, sarà equipaggiata con un’unica opzione di propulsione: un sistema plug-in hybrid (PHEV) basato sul motore GME 2.0, lo stesso già utilizzato sulla Giulia Veloce. Tuttavia, questa versione non sarà disponibile prima del 2027, poiché il marchio sta lavorando a ulteriori sviluppi per ottimizzare efficienza e prestazioni. Con questa soluzione, Alfa Romeo punta a rafforzare la propria presenza nel segmento premium, offrendo una gamma elettrificata che mantiene il DNA sportivo e il piacere di guida tipico del brand.
Nel frattempo, sempre Alessandro Masera ha condiviso un nuovo render che ipotizza il design del futuro Stelvio. La seconda generazione del SUV sarà costruita sulla piattaforma STLA Large nello stabilimento di Cassino, confermando l’evoluzione del modello verso un’architettura più avanzata. Nei prossimi mesi potrebbero emergere ulteriori dettagli su questa attesissima vettura.
Seguici qui