Nuova BMW Serie 3, foto e video spia
Dovrebbe essere presentata al Salone di Francoforte 2011, accanto alla più piccola sorella BMW Serie 1, tra il 15 ed il 25 settembre: è la nuova generazione di BMW Serie 3, berlina di segmento D che la casa automobilistica Premium di Monaco di Baviera sta testando su strada da alcuni mesi e che qui si spoglia dei camuffamenti (che ne occultano l’aspetto fisico ai nostri occhi) e mostra alcuni dettagli dell’evoluzione stilistica.
Il linguaggio estetico della nuova generazione di BMW Serie 3 (codificata, all’interno dell’azienda dell’Elica, dalla sigla alfanumerica F30) è lo stesso di tutti i più recenti modelli del brand, inaugurato da BMW Serie 7: un design più morbido, certamente meno dirompente, sicuramente meno deciso ed originale, più posato, più controllato, talvolta più elegante. L’esempio da cui ha preso ispirazione la nuova BMW Serie 3 non è, però, la grande berlina di segmento F, bensì la più snella (si fa per dire, dato che è lunga 490 centimetri) BMW Serie 5: osservando le foto spia, ci si può accorgere di numerose somiglianze tra la nuova Serie 3 e la tre volumi di segmento E: l’assonanza si respira a livello dei gruppi ottici posteriore, della mascherina anteriore, dei gruppi ottici anteriori, delle fasce paraurti, del cofano motore, del terzo volume, della fiancata laterale, del tetto e del lunotto posteriore (è soltanto una mia considerazione o è sentimento comune che BMW Serie 3 2012 e l’attuale BMW Serie 5 si somiglino molto? A prima vista, s’intende).
La nuova BMW Serie 3 dovrebbe essere commercializzata entro la conclusione dell’anno corrente: la gamma di motorizzazioni della berlina di segmento D comprenderà sicuramente il nuovo 2,0 litri benzina, sovralimentato, nelle declinazioni da 245 cavalli e da 190 cavalli; non si hanno conferme ufficiali dell’arrivo di un motore 1,6 litri benzina, di un motore 1,6 litri diesel e di un nuovo gruppo di propulsori tricilindrici. Silenzio stampa per quanto riguarda una possibile variante ibrida (ActiveHybrid) di BMW Serie 3.
Seguici qui