Nuova Cupra Leon: sarà il quarto EV del brand spagnolo, debutto previsto nel 2030 [RENDER]

Il CEO Wayne Griffiths ha confermato che la nuova Cupra Leon sarà solo elettrica

Nuova Cupra Leon: sarà il quarto EV del brand spagnolo, debutto previsto nel 2030 [RENDER]

La prossima generazione della Cupra Leon sarà completamente elettrica, segnando un passo importante per il marchio spagnolo nel suo percorso verso il futuro. La nuova Cupra Leon, attesa per l’inizio del prossimo decennio, sarà il quarto modello elettrico del brand, affiancandosi alla Raval, alla Tavascan (basata sulla VW ID 5) e alla Born, che potrebbe evolversi in una nuova generazione prima del lancio della Leon elettrica.

Il CEO Wayne Griffiths ha confermato che la nuova Cupra Leon sarà solo elettrica

Nel frattempo, l’attuale versione della Leon, disponibile con motori ibridi plug-in e termici, sarà aggiornata per soddisfare le future normative sulle emissioni Euro 7, consentendo al modello di continuare la sua carriera “oltre il prossimo decennio”, come confermato da Wayne Griffiths, CEO di Cupra.

La nuova Cupra Leon potrebbe diventare un modello esclusivo del marchio Cupra, permettendo a Seat di concentrarsi su veicoli più compatti e accessibili nei segmenti tradizionali. Secondo Griffiths, questa strategia consentirebbe a Cupra di spostarsi verso una fascia più alta, focalizzandosi su ibridi plug-in e, eventualmente, su auto completamente elettriche.

Il prossimo anno, il rilancio di Ibiza e Arona, due dei modelli di punta di Seat, rappresenterà un cambiamento chiave nel riposizionamento del brand. Gli aggiornamenti, inclusa la tecnologia ibrida, risponderanno alle normative Euro 7, garantendo la loro competitività nel prossimo decennio. L’introduzione di motori mild-hybrid per questi modelli più piccoli comporterà un investimento notevole, ma è essenziale per mantenere l’accessibilità dei veicoli e soddisfare la domanda di auto a basse emissioni in un mercato in evoluzione.

A proposito della nuova Cupra Leon qui vi mostriamo un render pubblicato nelle scorse ore dal famoso sito inglese Autocar che immagina così il design di questo futuro modello che comunque non arriverà prima del 2030 come confermato dallo stesso CEO Wayne Griffiths.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)