DS 9: la nuova lussuosa berlina impegnata con i test in strada [FOTO SPIA]
Entro fine anno in Cina, poi potrebbe arrivare in Europa
Le grandi berline premium rappresentano una fetta di mercato importante in Cina ed un marchio di lusso all’avanguardia come DS Automobiles non può certo permettersi di lasciarsi scappare le allettanti opportunità che questo segmento riserva nel più grande mercato automobilistico del mondo.
DS 9 alle prese coi test
Per far ciò il marchio francese del Gruppo PSA ha progettato la DS 9, il cui prototipo del nuovo modello è stato catturato dai nostri fotografi durante le sessioni di test sulle strade assolate della Spagna. Le immagini ci mostrano la grande berlina di DS completamente avvolta dal camouflage mimetico, anche se non sembra avere addosso alcun elemento fittizio per camuffarne la forma. Ne consegue che abbiamo di fronte la nuova DS 9 con la carrozzeria del modello di produzione, così come appaiono in versione definitiva anche i gruppi ottici anteriori e i fanali posteriori.
Il design dei fari anteriori e le forma esagonale della griglia della nuova DS 9 sono coerenti con i precedenti avvistamenti in Cina della vettura ad inizio anno. Mentre ci sono pochi dubbi sull’identità del modello, per adesso possiamo fare solo delle ipotesi su una sua possibile commercializzazione anche in Europa.
Stesso pianale della Peugeot 508
La DS 9 è basata sulla piattaforma EMP2 di PSA, la stessa utilizzata dalla nuova Peugeot 508, inclusa la versione a passo lungo 508 L per il mercato cinese. Rispetto alla Peugeot 508 L, la DS 9 dovrebbe offrire la stessa misura del passo (2.848 mm), garantendo così le medesime doti di confort e spaziosità per le gambe dei passeggeri posteriori.
Le rivali sul mercato cinese
La berlina di punta di DS misurerà quindi circa 4,9 metri in lunghezza, misura simile a quelle delle altre berline “extra large” premium vendute in Cina da Case europee, come Audi A4 L, BMW Serie 3 Li, Jaguar XE L e Mercedes Classe C L. Questo significa che la DS 9 si posizionerà in una nicchia di mercato differente rispetto alle berline business di categoria superiore presenti sul mercato cinese, come ad esempio Audi A6 L, BMW Serie 5 Li, Jaguar XF L e Mercedes Classe E L.
Lancio in Cina entro fine 2019
La DS 9 verrà lanciata inizialmente in Cina, dove sarà anche costruita, entro la fine dell’anno, mentre per un probabile debutto europeo dovremo aspettare l’anno prossimo. Se la DS 9 arriverà anche in Europa, questa potrebbe presentarsi con una gamma di motori benzina e diesel, oltre che col propulsore ibrido plug-in.
Seguici qui
Beh. finalmente si torna a parlare di una nuova berlina di classe superiore in casa Citroen, o DS che dir si voglia! In un mondo dove dilaga la vendita di SUV e Crossover, parlare di berline tradizionali suona quasi come un sacrilegio, ma uno zoccolo duro di appassionati di berline c’è ancora! Io sono uno di quelli! I SUV non mi dispiacciono, ma il mio amore e la mia passione automobilistica si riversa sulle berline tradizionali, ancor meglio definite nei segmenti di mercato “D” ed “E”!!
Eppoi, una berlina superiore in casa CITROEN è quasi un obbligo, per una casa che ha prodotto auto come la DS, CX e XM. Ho volutamente tralasciato la C6 perchè tra le berline Citroen è forse la più controversa, ma resta sempre una grande berlina con tante qualità. Io da appassionato di auto e di ammiraglie Citroen ho posseduto dal 1995 al 99 una XM e dal 2011 posseggo una C6 con la quale ho raggiunto i 207.000 Km
Ora sono molto interessato a vedere questa nuova ammiraglia DS e spero che sia degna delle progenitrici Citroen, che abbia una forte personalità e ottime qualità. Speriamo che questa sia la volta buona! Certamente quando inizieranno le vendite, andrò a vederla e magari provarla in concessionaria!
BUON NATALE e UN GRANDE ANNO NUOVO 2020!!!