Nuova Fiat 126: non sarebbe perfetta come rivale di Renault 5? [RENDER]
Il ritorno di una nuova Fiat 126 nella gamma della casa italiana è auspicato da molti
In tanti sognano il ritorno nella gamma di Fiat di una nuova Fiat 126, che secondo alcuni sarebbe una rivale perfetta per la Renault 5 che tanto successo sta ottenendo. Nel corso degli anni in tanti si sono cimentati nell’immaginare quale potrebbe essere il design di questo modello in versione moderna. Una delle ipotesi più interessanti che risale a qualche anno fa è quella che vi proponiamo in questo articolo.
Ecco quale potrebbe essere il design di una nuova Fiat 126
Lo studio Ma-De di Como in passato ha progettato con grande professionalità una visione futuristica della nuova Fiat 126 EV, ipotizzando un modello basato sulla piattaforma elettrica della attuale Fiat 500e. Questo esercizio di stile, visibile attraverso una serie di rendering dettagliati e di alta qualità, dimostra la capacità dello studio, fondato nel 2015 da Andrea Della Vecchia e Woody Chi, di reinterpretare in chiave moderna i tratti iconici della Fiat 126 del 1972. La proposta del team Ma-De fonde tradizione e innovazione, adattando gli stilemi dell’originale alle esigenze del pubblico contemporaneo, inclusi i più stringenti requisiti di sicurezza attuali.
Questa reinterpretazione in chiave moderna della storica city car colpisce per la sua semplicità lineare, un elemento che conferisce al design un fascino senza tempo e proietta lo stile della 126 in avanti di cinquant’anni. Chissà che in futuro nella gamma di Fiat non ci sarà di nuovo spazio per una nuova Fiat 126. L’ipotesi sicuramente stuzzica la fantasia di molti, come confermato dai numerosi render che appaiono sul web regolarmente ad immaginare quello che potrebbe essere lo stile di questa auto rimasta nella storia.
Seguici qui
Belli questi render ma i designer di oggi non hanno capito nulla. Abbiamo bisogno di macchine strette, strette, che se ne fregano di una presunta estetica ma badano al sodo.
Ci sono milioni di box anni 60-70 inutilizzabili dalle auto di oggi che con gli specchietti aperti arrivano a due metri, e due metri era la normale larghezza della serranda, se non meno.
La mia 500 era 135, poi ho avuto una dyane che era 150 e una Giulia era 160.
E si poteva baciare la fidanzata senza dover superare i tunnel sempre più ingombranti che se una auto ti impedisce di salire da sinistra, salire da destra occorre un contorsionista.
Spero che arrivino al più presto le Kcar giapponesi che sono strette, senza tunnel, e dentro più grandi dei carrozzoni suv che servono solo a fare scena.
Ma non scherziamo su