Nuova Fiat 500 ibrida: continuano i test in strada
Avvistata nuovamente in strada la nuova Fiat 500 ibrida

La nuova Fiat 500 ibrida si avvicina sempre più al lancio ufficiale: la produzione inizierà a novembre e si prevede la realizzazione di circa 5.000 unità entro la fine dell’anno. Nel frattempo, sui social sono emerse nuove foto spia del prototipo, scattate da Walter Vayr di Gabetz Spy Unit, che mostrano il modello da vicino. Questo veicolo rappresenta un tassello strategico per il futuro dello stabilimento di Mirafiori, con l’obiettivo di superare le 100.000 unità prodotte e vendute ogni anno, complice un prezzo di partenza molto competitivo di circa 17.000 euro.
Avvistata nuovamente in strada la nuova Fiat 500 ibrida
Il design resta invariato rispetto alla 500e, scelta voluta da Fiat per garantire continuità e familiarità. Nessun restyling evidente: l’obiettivo è affiancare l’elettrica con un’opzione ibrida accessibile. È plausibile che l’attuale gamma della Fiat 500 rimanga sostanzialmente invariata fino al 2030, anno in cui è prevista l’introduzione della nuova generazione, già annunciata in versione sia ibrida che elettrica. Fiat continuerà quindi a puntare su una strategia multi-energia, mantenendo i motori termici finché le condizioni di mercato e le normative lo permetteranno.
Olivier Francois, CEO del marchio, ha adottato un atteggiamento cauto, preferendo osservare attentamente l’evoluzione del contesto ambientale e normativo prima di escludere definitivamente i propulsori tradizionali. In questo modo, il brand evita decisioni affrettate o scelte troppo rischiose. La nuova Fiat 500 ibrida si prepara dunque a diventare un pilastro duraturo della gamma, con ulteriori sviluppi attesi nei prossimi mesi.
Seguici qui