Nuova Fiat Panda, confermata l’anteprima mondiale a Francoforte 2011

Parlatene, in qualsiasi modo. La nuova Fiat Panda, che vedrà il suo debutto mondiale al prossimo Salone di Francoforte, è una delle auto più attese dell’intera esposizione del Lingotto, sia perché è anche una di quelle di maggior successo, sia per le polemiche che ne hanno accompagnato la nascita attraverso la costituzione della newco di Pomigliano d’Arco. A prescindere da questi problemi, la nuova minicar del gruppo Fiat promette di rinnovare ancora una volta la fama che l’ha preceduta, vale a dire mobilità, comodità e ottimo rapporto qualità/prezzo. Se nel primo semestre del 2011, secondo i dati di Jato Dynamics, è stata la minicar più venduta in Europa (109.410 esemplari) ci sarà pure un motivo. Tra l’altro il model year 2012 promette di essere una delle Panda più piacevoli di sempre e non stiamo parlando solamente del look, decisamente più sinuoso e in alcuni tratti quasi sportivo, ma anche per manovrabilità e abitabilità. Le dimensioni generali della vettura sono aumentate, arrivando a 365 cm di lunghezza, 164 di largehzza e 155 d’altezza e il comfort è stato messo al primo posto dai tecnici di Fiat. L’arredamento interno è razionale ed ergonomico e dispone di numerosissimi vani portaoggetti. Gli schienali dei sedili sono sensibilmente più sottili, in modo da aumentare spazio e comodità sia del guidatore, sia dei passeggeri. Ottima anche la visibilità esterna, aiutata dalla seduta rialzata, dagli ampi finestrini e dal pomello del cambio al centro della plancia.

Parlando dei motori, Fiat si è concentrata su un’offerta dal basso impatto ambientale e dalla buona efficienza, così da incontrare le richieste del pubblico attuale. Particolarmente interessanti nella nuova gamma sono i due bicilindrici, entrambi dotati del nuovo sistema TwinAir. Il primo è un turbo da 0.9 litri da 85 Cv, mentre il secondo è un aspirato sempre da 0.9 litri e 65 Cv di potenza. Grazie al sistema Start&Stop, garantiscono un ridotto consumo di carburante e ridotte emissioni di CO2. Non sono, però, i soli motori a disposizione: troviamo anche il nuoto Fire da 1.2 litri e 69 Cv, per non parlare del Multijet II da 1.3 litri e 75 Cv. In futuro saranno introdotti anche il bifuel da 0.9 litri TwinAir Turbo Natural Power da 80 Cv e l’EasyPower da 1.2 litri e 69 Cv.

La produzione della nuova Fiat Panda inizierà nel terzo trimestre del 2011.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025 Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025
Auto

Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025

Fiat Grande Panda si è distinta per elementi come le luci a LED PXL, gli interni riciclati e l'esclusivo cruscotto
Fiat Grande Panda si è aggiudicata il “Red Dot Award” 2025 nella categoria “Product Design”. La recente vettura della casa