Nuova Ford Focus RS, dopo il debutto a Ginevra si va “on the road” [VIDEO]
Arriverà sul mercato con "più di" 316 CV
Nuova Ford Focus RS – La nuova Ford Focus RS ha finalmente fatto il suo debutto internazionale all’interno del Salone di Ginevra. La vettura arriverà sul mercato con “più di” 316 CV, una trasmissione manuale a sei marce, di serie, e la trazione integrale sportiva.
Al di là del motore, lo stesso 2.3 litri a quattro cilindri turbo visto sulla Mustang EcoBoost, e dell’All-Wheel-Drive (che può inviare indietro fino a 70 per cento della coppia), la Ford Motor Company ha dotato le sue nuove Focus RS di varie tecnologie interessanti che molto probabilmente caratterizzeranno anche altre vetture della sua gamma. Tra queste ci sarà anche quella che permetterà al guidatore di selezionare varie modalità di guida tra cui una modalità Drift, le altre sono Track, Normal e Sport, che potrà essere scelta tramite un interruttore posizionato accanto alla leva del cambio. Inoltre, ci saranno delle impostazioni specifiche per l’AWD, per il controllo degli ammortizzatori, per la stabilità e per il controllo di trazione. La trazione integrale sportiva Ford lavora in sinergia con il controllo elettronico della stabilità e con il controllo dinamico della trazione in curva (Torque Vectoring Control), il sistema, già presente su Focus e Focus ST, che agisce sui freni per controllare la velocità di rotazione tra le ruote all’interno della curva.
Molto atteso è anche il sistema Launch Control. Il conducente della Nuova Ford Focus RS potrà selezionarlo dal menu cluster, a questo punto ingranerà la prima, schiaccerà a tovoletta l’acceleratore e, quindi, rilascerà la frizione. La vettura a questo punto offrirà comunque un ottimo controllo ed un’ottima dinamica di guida, garantendo una distribuzione della coppia attraverso la trazione integrale sportiva ovunque sarà più necessario. Non meno importanti sono le ruote da 19 pollici che montano i pneumatici Michelin Pilot Super Sport o i semi-slick Pilot Sport Cup 2 per l’uso in pista. La potenza frenante arriva, invece, da dischi in acciaio ventilati, che misurano fino a 13,77 cm nella parte anteriore, dotati di pinze monoblocco Brembo.
In attesa di arrivare sui mercati di tutto il mondo la Nuova Ford Focus RS si è fatta un giro per alcune impervie strade di montagna, dove ha potuto mettere alla prova la sua nuova AWD con Torque Vectoring Control e le nuove tecnologie applicate dagli ingegneri del marchio di Dearborn.
Seguici qui