Jeep Cherokee: la sesta generazione si farà e potrebbe dar vita a una variante Wagoneer
Confermato l'aggiornamento del SUV
La Jeep Cherokee ha urgente bisogno di un aggiornamento e il marchio di Stellantis ha confermato che presto ne riceverà uno. Jeep produce l’attuale generazione di Cherokee dal 2014, cosa che lo rende uno dei SUV compatti più “vecchi” del segmento, oltre ad apparire stilisticamente obsoleto rispetto a tutti gli altri modelli Jeep rinnovati di recente.
Si farà, ma non debutterà nel 2022
Ai colleghi di Motor Trend, il capo del marchio Jeep in Nord America Jim Morrison ha confermato che l’azienda ha in programma di rendere la Jeep Cherokee di nuova generazione “più grande e migliore che mai”, aggiungendo però che non verrà lanciata quest’anno. I dettagli della futura Cherooke sono al momento limitati ma il responsabile globale del marchio Jeep, Christian Meunier, ha rivelato che adotterà una significativa opera di elettrificazione.
Potrebbe dar vita a un’inedita variante Wagoneer
Secondo quanto raccolto da Mopar Insiders, la nuova Jeep Cherokee sarà costruita sull’architettura STLA Large, piattaforma che è l’evoluzione del pianale Giorgio che fa da base all’attuale Cherokee, oltre alle Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proponendo in tutti e tre i casi la trazione posteriore. Sulla nuova Jeep Cherokee qualcosa però potrebbe cambiare dato che sarà molto probabilmente a trazione anteriore.
Tre le indiscrezioni che circolano sulla futura Cherokee prende piede anche quelle relativa che dal nuovo modello del SUV Jeep potrebbe derivare una nuova variante Wagoneer. Una novità inedita che arriverebbe sulla scia dell’ottima accoglienza riservata dal mercato ai nuovi modelli Wagoneer e Grand Wagoneer, posizionandosi al top di gamma della nuova Cherokee proponendosi con trazione integrale di serie, dotazioni e accessori di lusso.
Seguici qui