Nuova Kia Rio

La casa automobilistica sudcoreana Kia presenta ufficialmente la nuova Rio, cioè la nuova utilitaria di segmento B compatta confezionata per soffiare contratti alle europee ed ammiccando ai clienti del Vecchio Continente. La nuova Kia Rio, in questo video ufficiale (ma grazie anche a queste fotografie), si mostra a pochi giorni dall’inizio delle vendite (partono proprio in questo periodo) e del Salone di Francoforte 2011, là dove sarà esposta accanto a tutte le altre novità del brand.

Carrozzeria bombata, forme decise, linee scolpite: è questa la nuova ricetta per riuscire ad attrarre un maggior numero di acquirenti. La nuova Kia Rio è senza dubbio personale, molto originale: osa più d’un tempo, prendendo ispirazione dalle vetture sfornate in questi mesi (Kia Sportage, Kia Sorento, Kia Picanto, Kia Optima). E, apparentemente, sembra anche più curata, persino all’interno dell’abitacolo (punto nevralgico delle vetture orientali).

La nuova Kia Rio viene proposta con carrozzeria a tre (da fine 2011) e a cinque porte: è lunga 4.045 millimetri, è alta 1.455 millimetri, è larga 1.720 millimetri e possiede un passo pari a 2.570 millimetri, che permette di accogliere cinque persone e 292 litri di bagagli nello spazio abitativo.

La nuova Kia Rio viene proposta con un motore 1.2 litri benzina da 85 cavalli e 118 Nm di coppia massima, con un motore 1.4 litri benzina da 109 cavalli e 136 Nm di coppia massima, con un nuovissimo motore 1.1 litri diesel CRDI tricilindrico da da 70 cavalli e 162 Nm di coppia massima e con un motore 1.4 litri diesel CRDI da 90 cavalli e 216 Nm di coppia massima. La nuova Rio sarà disponibile con un cambio manuale a cinque marce (motore 1.2 benzina), con un cambio manuale a sei marce (motori 1.1 diesel, 1.4 benzina, 1.4 diesel) e con un cambio automatico a quattro marce (1.4 benzina). La trazione sarà soltanto anteriore.

La nuova Kia Rio è pronta a scendere in campo, in un match – quello del segmento B – difficile ma molto importante per il radicamento del brand (in forte ascesa). Lo fa con una buona dotazione e con prezzi non eccessivamente elevati (il listino parte da meno di 10mila euro).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)